Non profit

Sono gli hedge fund i nuovi filantropi di Wall Street

Un'indagine sui big donors di Borsa realizzata da Portfolio Magazine

di Redazione

Predoni della finanza ma con un cuore d’oro. È quanto emerge dal report di Portfolio Magazine sui filantropi di Wall Street. I big donors del Listino sono gestori di fondi speculativi, hedge fund. Fino allo scorso anno il palmares, tra le prime 50 posizioni per donazioni, andava ai manager dei private equity. Oggi, con l’industria del credito nelle secche, la liquidità con il contagocce e i tassi di interesse in rialzo, la spuntano gli hedge fund. Nuovi paperoni di Borsa, che vincono anche quando il mercato è in ribasso grazie a posizioni di copertua, e pure nuovi filantropi.

Nella classifica dei top donors, tra le prime 50 fondazioni, ce ne sono 24 di matrice “hedge”.

Il numero uno è il Robert Wilson Charitable Trust, dell’omonimo hedge fund, che ha donato 52 milioni di dollari a tre associazioni ambientaliste: Nature Conservancy, Wildlife Conservation Society, e Environmental Defense.

Al secondo posto c’è John Templeton Foundation con 44 milioni di dollari devoluti ad organizzazioni religiose e ricerca scientifica.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.