Sostenibilità
Sono giovani e laureati i “sensibili all’ambiente”
Lo dice l'Istat. Le questioni ambientali più importanti per gli italiani sono: il buco dellozono e l"inquinamento di aria e acqua
Un italiano su sei considera la protezione dell?ambiente uno dei problemi più importanti da risolvere nel Bel paese e uno su tre sostiene che quantomeno la questione dovrebbe essere considerata nelle politiche di sviluppo. E? quanto emerso da un?indagine dell?Istat.
L?istituto nazionale di statistica ha scoperto che l?ambiente rappresenta una preoccupazione soprattutto per i giovani e le persone con livello scolastico più elevato.
Gli adolescenti mettono infatti l?ambiente al terzo posto nella loro lista di priorità, mentre per gli altri gruppi di persone intervistate la questione ambiente scende nella graduatoria. Inoltre, mentre il 37,4% degli intervistati sostiene di essere interessato ai problemi ambientali, la percentuale cresce fino al 52,6% tra le persone che hanno un diploma e al 67,8% tra i laureati.
Le questioni ambientali più importanti per gli italiani sono: il buco dell?ozono (per il 57,9%), l?inquinamento dell?aria (50,8%), l?inquinamento dell?acqua (40,1%) e il trattamento dei rifiuti (39,4%).
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.