Economia
Sono 7 mila in Italia i malati
Il bilancio in occasione della Giornata mondiale
di Redazione
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/abe21646-6fc6-4f2a-99f8-fea9cd098d14_large.jpg.jpeg)
Sono 7 mila le persone con talassemia in Italia e 3 milioni nel mondo. E ogni anno nascono 300 mila bambini con questa patologia. Proprio per sensibilizzare l’opinione pubblica su questo problema e per far conoscere meglio la malattia l’8 maggio si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale della Talassemia.
E nel nostro Paese sono in programma per l’occasione manifestazioni, convegni e attivita’ per dare il maggior numero possibile di informazioni. Particolarmente diffusa tra gli abitanti delle isole e delle regioni mediterranee, la talassemia presenta sempre piu’ un bisogno assistenziale di livello nazionale, in virtu’ anche dei flussi migratori delle popolazioni dell’area mediterranea dell’Africa.
E per offrire una migliore assistenza ai malati, Enel Cuore onlus ha destinato nel tempo 4 milioni di euro al progetto Talassemia, ideato nel 2006. E ha dotato in questi anni i Centri specializzati di Cagliari, Ferrara e Genova di moderne risonanze magnetiche che permettono il controllo delle cardiopatie da sovraccarico di ferro nei pazienti talassemici, contribuendo a tenere sotto controllo una delle principali cause di mortalita’ per i pazienti affetti da questa patologia.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it