Famiglia
Somalia: Kenya consente transito aiuti
Governo di Nairobi decide di aprire in due punti la frontiera del Kenya per far transitare gli aiuti umanitari verso la Somalia.
di Redazione
Il governo di Nairobi ha autorizzato l?apertura delle frontiere ? in due luoghi designati ? per consentire il passaggio degli aiuti di prima necessità diretti in Somalia. A riferilo è l’agenzia Misna. Il capo della polizia della regione nord-orientale kenyana, Antony Kibuchi, ha precisato che i convogli delle organizzazioni umanitarie potranno transitare, ma esclusivamente, per i varchi di Mandera e Liboi, nella zona di Garissa; il resto del confine, ha evidenziato, resterà chiuso e strettamente sorvegliato. Un mese fa oltre un centinaio di veicoli che trasportavano aiuti erano stati bloccati a Mandera per disposizione delle autorità locali; Nairobi aveva deciso di rafforzare la sicurezza al confine dopo l?uccisione di due ufficiali di polizia.
Intanto anche nella notte nella capitale Mogadiscio sono stati segnalati attacchi con granate contro le truppe somale di stanza nel quartiere di Yaqshid, con almeno un agente ferito; ieri una nuova auto-bomba era esplosa nel mercato centrale di Bakara, presidiata dalle forze governative. Il Consiglio di sicurezza dell?ONU ha nel frattempo esteso di altri sei mesi il mandato dell?organismo incaricato di monitorare l?embargo sulle armi in Somalia: il ?panel? ha l?incarico di ?investigare tute le attività, incluso nei settori finanziario e marittimo, che generano risorse utilizzate per commettere violazioni all?embargo?.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.