Formazione

Somalia: 200 mila persone a rischio fame

A lanciare l'allarme sono le Nazioni Unite e l'Unione europea. La carestia ha peggiorato la crisi umanitaria

di Carlotta Jesi

Allarme carestina in Somalia. Più di 200mila persone, nel nord e nel centro del Paese, rischiano di rimanere senza cibo.

A lanciare l’allarme sono le Nazioni Unite e l’Unione europea, secondo cui l’80% delle fonti di cibo nelle due regioni della Somalia è morto a causa della carestia e della scarsità di piogge. Lasciano la popolazione senza alcuna forma di nutrimento e impossibilitata ad acquistare cibo importato che costa troppo.

La zona più colpita è quella del Sool Plateau, nel Nord del Paese, dove 64 mila persone stanno già fronteggiando l’emergenza umanitaria.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.