Cultura

sognalibro di Costanza De Luca

di Redazione

U n sognatore perduto tra le vie di un’insolita Pietroburgo, eterea, deserta, quasi irreale, cammina al chiarore lunare delle notti bianche, in compagnia della sua solitudine. E in questo suo vagabondare incontra la giovane Nasten’ka che sarà per lui essenza preziosa di quattro notti di pura illusione e di folle amore. Ma la bellezza e il fascino della notte spesso si rivelano ingannevoli, lasciando il posto all’amara delusione del risveglio.
Le notti bianche, F.M. Dostoevskij, Classici Mondadori

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.