Non profit

Soggiorni solidaristici: “Oltre l’adozione” appoggia il ricorso di AiBi

di AiBi

Gli enti del coordinamento ?Oltre l?adozione? hanno dato il proprio appoggio al ricorso presentato dall?associazione AiBi ? Amici dei Bambini al Tribunale Amministrativo del Lazio per ottenere dal Comitato minori stranieri e dal Ministero della Solidarietà sociale una modifica delle Linee guida 2005 che ancora oggi regolamentano i viaggi solidaristici di minori verso l?Italia.

?Oltre l?adozione? – di cui fanno parte gli enti AiBi, AMI, AVSI, Ciai, Il Conventino, Crescere insieme, Fond. Patrizia Nidoli, I bambini dell?arcobaleno, N.A.D.I.A, La Casa – condivide le motivazioni del ricorso presentato da AiBi al TAR in quanto ritiene che i bambini che vivono negli orfanotrofi, di fatto in stato di abbandono o adottabili, debbano essere esclusi dai viaggi solidaristici che, per circa quattro mesi all?anno, coinvolgono 35mila minori principalmente dalla Bielorussia.

?Il coordinamento non intende bloccare i viaggi solidaristici per i minori stranieri che hanno una famiglia, ma è concorde con AiBi sulla assoluta urgenza di proporre una soluzione di accoglienza definitiva per i bambini abbandonati negli orfanotrofi ? ha commentato Cinzia Bernicchi, portavoce di ?Oltre l?adozione? – Per tutti questi bambini vanno trovate soluzioni diverse, finalizzate a un inserimento definitivo in famiglia.?

Il Tribunale Amministrativo del Lazio ha convocato AiBi sabato 7 luglio per l?udienza di discussione del ricorso in Camera di Consiglio.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.