Economia
Socio lavoratore/2: la posizione di Confcooperative
«No ai "tavoli", sì alle modifiche alla normativa»
Per quanto riguarda la legge sul socio lavoratore sarebbe bene pensare ad ”affrontare i problemi e non richiedere tavoli intempestivi”. Questa l’esortazione del presidente di Confcooperative, Luigi Marino, il quale replica cosi’ alla richiesta avanzata da Legacoop di aprire un ‘tavolo’ di confronto tra Governo e organizzazioni cooperative sulle possibili eventuali modifiche alla legge sul socio lavoratore. Secondo Marino, invece, governo e maggioranza fanno bene a ”varare al piu’ presto modifiche alla legge sul socio lavoratore, con i perfezionamenti indispensabili per renderla applicabile e utile alla creazione di occupazione”. Inoltre, spiega ancora il presidente di Confcooperative, la legge 142 del 2001 e’ stata approvata alla fine della scorsa legislatura ”con rigidita’ e appesantimenti ideologici”. In quella fase, conclude, ”l’asse sinistra Ds-Cgil ebbe il sopravvento sulla stessa impostazione data al disegno di legge dal governo di centrosinistra”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.