Economia
Socio lavoratore/2: la posizione di Confcooperative
«No ai "tavoli", sì alle modifiche alla normativa»
Per quanto riguarda la legge sul socio lavoratore sarebbe bene pensare ad ”affrontare i problemi e non richiedere tavoli intempestivi”. Questa l’esortazione del presidente di Confcooperative, Luigi Marino, il quale replica cosi’ alla richiesta avanzata da Legacoop di aprire un ‘tavolo’ di confronto tra Governo e organizzazioni cooperative sulle possibili eventuali modifiche alla legge sul socio lavoratore. Secondo Marino, invece, governo e maggioranza fanno bene a ”varare al piu’ presto modifiche alla legge sul socio lavoratore, con i perfezionamenti indispensabili per renderla applicabile e utile alla creazione di occupazione”. Inoltre, spiega ancora il presidente di Confcooperative, la legge 142 del 2001 e’ stata approvata alla fine della scorsa legislatura ”con rigidita’ e appesantimenti ideologici”. In quella fase, conclude, ”l’asse sinistra Ds-Cgil ebbe il sopravvento sulla stessa impostazione data al disegno di legge dal governo di centrosinistra”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.