Non profit

Sociale, il portafogli è gonfio

Novantatrè miliardi di euro per il 2001, con l'obiettivo di sfondare presto quota 100.

di Redazione

Il budget comunitario dedicato a programmi di finanziamento nei diversi settori è stato, per il 2000, di 91 miliardi di euro; le previsioni per gli anni successivi indicano un incremento costante: 93 miliardi di euro per il 2001, 100 miliardi per il 2002, 102 miliardi per il 2003. Gli strumenti e i programmi attraverso i quali l’Unione Europea finanzia attività e progetti sono circa 300. I finanziamenti comunitari possono essere distinti, in base alle modalità di funzionamento e gestione, in due gruppi: i Fondi Strutturali e i programmi “non strutturali”.
I Fondi Strutturali prevedono una gestione autonoma dei finanziamenti da parte degli Stati membri e degli enti locali (regioni). I programmi non strutturali, invece, sono gestiti direttamente dalla Commissione europea, tranne alcune limitate eccezioni. Tali finanziamenti si basano, in generale, su programmi o piani d’azione pluriennali, che definiscono obiettivi e priorità a medio termine per un settore specifico (ad esempio, l’ambiente o la ricerca).
Nell’ambito dei programmi pluriennali, la Commissione europea provvede alla pubblicazione di specifici “inviti a presentare proposte”, che indicano in maniera più dettagliata gli elementi formali e sostanziali necessari al finanziamento di un progetto. Una richiesta di finanziamento non può dunque essere presentata in maniera autonoma, ma deve rispondere ad un invito a presentare proposte, rispettandone i criteri formali.
Elementi minimi generalmente richiesti sono: il carattere transnazionale del progetto, cioè la partecipazione di più organizzazioni provenienti da diversi Stati membri o da alcuni Paesi terzi (in generale, la partecipazione è aperta anche ad organismi aventi sede nei Paesi Efta –Norvegia, Islanda, Liechtenstein- o nei Paesi candidati all’adesione); l’effetto moltiplicatore, costituito dalla ripetibilità dell’esperienza o del risultato del progetto; il carattere innovativo; il “valore aggiunto europeo”
Il finanziamento comunitario è generalmente erogato a fondo perduto, e può coprire una percentuale dei costi del progetto che varia, a seconda dei programmi, dal 50 al 100 per 100; in molti casi la Commissione europea determina anche un importo massimo di cofinanziamento.
Due sono le fonti di informazione principali per l’aggiornamento relativo ai programmi e agli strumenti di finanziamento comunitario: la Gazzetta Ufficiale delle Comunità Europee (Guce), dove sono pubblicati (serie L-Legislazione) gli atti normativi di adozione dei programmi di finanziamento e gli inviti a presentare proposte (serie C-Comunicazione); e il sito dell’Unione europea, in particolare quello della Commissione europea e delle diverse Direzioni generali, preposte alla gestione dei programmi di finanziamento settoriale (vedi www.europa.eu.int).

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.