Sostenibilità
Smog: l’ambiente studia incentivi per caldaia-pulita
Dopo gli eco-incentivi ai motorini e per le auto a metano potrebbero arrivare gli aiuti per sostituire le vecchie caldaie con nuovi impianti meno inquinanti
di Paolo Manzo
Allo studio l’operazione ‘caldaia-pulita’. Dopo gli eco-incentivi ai motorini e per le auto a metano potrebbero arrivare gli aiuti per sostituire le vecchie caldaie con nuovi impianti meno inquinanti che consentano di abbattere le emissioni.
Ad annunciarlo è il ministro dell’Ambiente Altero Matteoli che oggi ha incontrato Regioni ed Enti locali per discutere il piano anti-smog. ”Stiamo studiando una serie di nuovi incentivi, questa volta per qaunto riguarda il riscaldamento, uno dei settori che contribuisce in maniera rilevante all’inquinamento delle aree urbane.
Gli incentivi potrebbero essere concessi per la sostituzione di caldaie meno inquinanti” ha detto Matteoli. L’incontro di oggi ha segnato il ‘via libera’ di Regioni, Province e Comuni al pacchetto anti-smog del ministero dell’Ambiente che prevede circa 250 milioni di euro di investimenti per una serie di interventi su qualità dei carburanti, caratteristiche dei veicoli, incentivi al trasporto più pulito, riscaldamento e mobilità sostenibile, orari di lavoro e telelavoro.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.