SMeakers, mettersi nelle scarpe dei malati di Sclerosi multipla
Ascolta l'episodio n. 29, con i protagonisti di un progetto per finanziare la ricerca e sensibilizzare gli italiani sul tema di questa patologia che, nel nostro Paese, colpisce oltre 133mila persone. Ultimi giorni per aderire
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/46cfaaf9-9b16-4112-8ab2-1c811b8db128_large.jpg.png)
Ancora pochi giorni, fino al 31 ottobre, per pre-acquistare un paio di SMeakers, le bellissime sneakers prodotte da una giovane azienda di Biella e il cui ricavato finanzierà la ricerca di Fondazione Aism sulla Sclerosi multipla. Non solo, alcune frasi scritte da pazienti SM saranno calligrafate su tutte le 1.000 paia in vendita e porteranno in giro la parole dei malati, oltre 133mila, e, idealmente, l'invito a mettersi nelle loro scarpe. Scopri il progetto in questo articolo.
Nel numero 29 di VitaPodcast le voci dei protagonisti di questo progetto: Francesco Vacca, presidente di Aism, Rachele Michelacci, vicepresidente, Federico Bozzoli, medico, ricercatore e paziente, Francesco Vitale, produttore della calzature, e Cristina Botti, responsabile dell'area SM di Sanofi Italia, società che sostiene l'iniziativa.
Ascolta VitaPodcast
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.