Famiglia

Siti “responsabili”

Internet for you

di Riccardo Bagnato

Albert Einstein era convinto che rendesse complicato il male e semplice il bene, parlava della responsabilità. Una parolina apparentemente neutrale che sta assumendo un?importanza sempre maggiore. Da quando aziende, cittadini e istituzioni si sono resi conto che tutti – ma proprio tutti – sono chiamati a fare la propria parte per migliorare le condizioni del mondo. E così, da diverso tempo, anche online si possono incontrare iniziative interessanti in questo senso. Come Act responsabile, un sito di creativi a cui si può inviare il proprio lavoro, e che punta a sensibilizzare il pubblico su temi ambientali e non solo. O come Osocio (www.osocio.org), un buon punto di partenza per chi volesse scoprire le ultime novità in ambito pubblicitario e sociale.

www.act-responsible.orgUsabilità: *** Contenuti: **** Software: ** Grafica: ***

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.