Non profit

Sirchia: in finanziaria articolo su Fondazioni per Policlinici

Il ministro: "Inseriremo un articolo, che, in analogia a quanto previsto per gli enti lirici, preveda la creazione di fondazioni di gestione dei grandi policlinici"

di Redazione

”Nella legge finanziaria inseriremo un articolo, che, in analogia a quanto previsto per gli enti lirici, preveda la creazione di fondazioni di gestione dei grandi policlinici”. Lo ha detto, in una conferenza stampa al Meeting di Rimini, il ministro della Sanita’, Girolamo Sirchia, aggiungendo che i grandi ospedali metropolitani ”sono oggi gestiti male e in passivo per
cifre altissime, disorganizzati, con strutture fatiscenti, senza spazi e attrezzature per le scuole di medicina. Il diritto pubblico – ha proseguito il ministro – non è pensato per gestire strutture di servizio. I policlinici
devono mantenere la loro natura pubblica, ma essere gestiti da fondazioni, intese come societa’ di gestione di diritto privato, il cui CdA deve contenere i rappresentanti delle istituzioni della societa’ civile. Attualmente – ha concluso Sirchia – c’e’ in atto una sperimentazione a Tor Vergata a Roma e uno studio giuridico. Dopo la finanziaria, questa
sperimentazione verra’ avviata”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.