Cultura
Siglato memorandum di collaborazione con Montenegro
Tra le iniziative previste lo scambio di informazioni, la definizione di procedure comuni e l'organizzazione di corsi
di Redazione
Scambio di informazioni tecniche e scientifiche, di docenti e di personale esperto. Sviluppo di progetti e strategie finalizzate alla riduzione dei rischi. Definizione di procedure comuni di allertamento e di intervento in emergenza per fronteggiare disastri naturali o provocati dall’uomo.
Organizzazione di corsi, seminari e workshop sui temi di protezione civile: sono questi i punti centrali del Memorandum firmato oggi, presso la sede del Dipartimento della Protezione civile, dal Capo del Dipartimento, Franco Gabrielli, e dal Vice Ministro degli Affari Interni del Montenegro, Zoran Begovic.
Obiettivo di questo impegno, che avrà una durata di cinque anni, è costruire una collaborazione operativa nei campi della previsione, prevenzione e risposta ai rischi naturali e antropici. Per questo sarà costituito un gruppo di lavoro composto da funzionari di protezione civile dei due Paesi che dovrà promuovere e coordinare le attività stabilite dall’applicazione del Memorandum.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.