Cultura
Sicuracusa: concerto di Accardo per il Fai
SALVATORE ACCARDO ORCHESTRA DA CAMERA ITALIANA Siracusa, Teatro Greco Mercoledì 20 luglio 2005 ore 20.30
Mercoledì 20 luglio, nella splendida cornice del Teatro Greco di Siracusa, uno dei teatri più affascinanti d?Italia, Salvatore Accardo e l?Orchestra da Camera Italiana si esibiranno in un concerto nazionale straordinario a favore del FAI ? Fondo per l?Ambiente Italiano.
Il concerto costituisce il primo evento nazionale FAI a Siracusa. Un?occasione unica per ascoltare uno dei più autorevoli maestri di violino al mondo con la celebre Orchestra da Camera, in una grande iniziativa, per sostenere concretamente il FAI nella sua attività di conservazione e di valorizzazione dello straordinario patrimonio artistico e ambientale italiano.
Ancora una volta, il FAI dimostra di essere, in Italia, uno dei centri culturali che più si impegna a diffondere musica di altissima qualità. Il primo obiettivo che il FAI si pone nell?organizzare questi eventi straordinari è quello di promuovere la cultura a tutti i livelli, in questo caso offrendo occasioni di incontro con un?orchestra di rilevanza internazionale, poiché, come è nella filosofia del FAI l?Arte e la Cultura, uniti all?amore per le belle cose, sono importanti e imprescindibili momenti di unione.
Il secondo obiettivo del FAI è quello della raccolta fondi: il ricavato del concerto verrà infatti utilizzato per sostenere la gestione dei beni posti sotto la tutela del FAI.
Programma del concerto
Antonio Vivaldi Le Quattro Stagioni
Concerto in re minore per due violini, archi e basso continuo op. 27 n. 3
Concerto in fa maggiore per tre violini, archi e cembalo op. 23 n. 1
Concerto in si bemolle maggiore per violino, violoncello, archi e basso continuo op. 22 n. 2
Il FAI ringrazia per il contributo ENI, Capitalia, Banco di Sicilia.
Con il patrocinio di Assessorato Regionale Turismo, Comunicazioni e Trasporti Regione Siciliana, Assessorato dei Beni Culturali Ambientali e della Pubblica Istruzione Regione Siciliana, Soprintendenza Beni Culturali e Ambientali di Siracusa e inoltre Comune di Siracusa ? Fondazione Istituto Nazionale del Dramma Antico.
Per i biglietti e le prenotazioni:
AMIT ? Numero verde 800907080 dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 17
Segreteria Regionale FAI Sicilia tel. 091.6161010- In poltronissima tel. 091.6115050 www.inpoltronissima.it
FAI ? Ufficio Eventi Speciali – tel. 02.46761553 – 02.46761537
PREZZI DEI BIGLIETTI:
Settori A/C: Euro 30,00 (Aderenti FAI Euro 28,00)
Settori D/P: Euro 20,00 (Aderenti FAI Euro 18,00)
Ingresso Prato: Euro 12,00 (Aderenti FAI Euro 10,00)
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.