Volontariato
Sicilia: protocollo d’intesa Sirchia-Cittadini
Il protocollo prevede lo stanziamento dello Stato alla Regione Siciliana di oltre un miliardo di euro
di Paolo Manzo
Il ministro della Salute, Girolamo Sirchia, e l’assessore regionale alla Sanità della Sicilia, Ettore Cittadini, hanno firmato un protocollo d’intesa che prevede lo stanziamento dello Stato alla Regione Siciliana di oltre un miliardo di euro.
I contributi saranno utilizzati per il completamento della razionalizzazione della rete ospedaliera, ”con particolare riguardo – fanno sapere dall’assessorato alla Sanità – alle specilità localizzate nelle aree metropolitane anche attraverso la realizzazione di Centri di eccellenza nei settori maggiormente sensibili alla mobilità sanitaria verso altre regioni: materno infantile, oncologico, ortopedico e neuroscienza”.
Il progetto prevede la realizzazione e il potenziamento della rete dei servizi territoriali, delle strutture e delle tecnologie alla normativa vigente, ma anche interventi per le isole minori per ”colmare la condizioni di marginalità che caratterizza queste zone”.
L’accordo prevede, infine, la realizzazione a Palermo di un nuovo ospedale ad alta tecnologia.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.