Non profit
Sicilia: Montalcini apre la Scuola Internazionale di genomica
Sarà Rita Levi Montalcini a inaugurare il centro che si trova a Scicli (Ragusa)
di Redazione
Sarà il Premio Nobel per la Medicina e la Fisiologia Rita Levi Montalcini a inaugurare sabato 5 luglio nell’ aula magna del Palazzo centrale dell’Universita’ di Catania la ”Scuola internazionale di Genomica funzionale” che si svolgerà, dal 6 al 19 luglio, a Scicli, in provincia di Ragusa, con l’obiettivo di fornire una formazione avanzata e aggiornata nel settore di studio del sequenziamento del genoma umano e sui recenti progressi tecnologici che hanno rivoluzionato la ricerca nel campo della salute e delle patologie umane.
L’eccezionale presenza di Rita Levi Montalcini, presidente dello European Brain Research Institute e Senatrice a Vita della Repubblica Italiana, all’incontro di apertura della Scuola, si legge in una nota, serve a sottolineare l’importanza che la ricerca ha nell’ambito di questa recente disciplina scientifica, che si occupa dello studio dell’ intero corredo genetico di un organismo.
Nel corso della giornata, la senatrice Montalcini riceverà la medaglia dell’Università di Catania e il volume ”Il Palazzo del Siciliae Studium Generale”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.