Famiglia

Siamo tutti artisti: Abio Napoli va allo zoo

Sabato 19 maggio premiazione del concorso voluto da Abio Napoli

di Redazione

Ritorna il prossimo 19 maggio il consueto appuntamento all?insegna della solidarietà, promosso dall?Associazione per il bambino in Ospedale-ABIO Napoli e patrocinato, tra gli altri, dal Ministero della Solidarietà Sociale, dallo zoo di Napoli e dall?U.I.Z.A.
Il Premio Alcott kidz ?Ci credete che siamo tutti artisti? è il concorso a tema proposto dai volontari della onlus che, durante l?anno, hanno invitato i piccoli degenti, ricoverati presso i quattro presidi pediatrici napoletani dove ABIO è presente, a disegnare e a dar sfogo alla loro fantasia. Il soggetto di questo anno è stato ?In gita allo Zoo? ed i bambini hanno voluto onorare e sognare una gita allo Zoo di Napoli all?Edenlandia.
I piccoli pazienti hanno risposto all?invito con più di 350 disegni raccolti in circa 6 mesi. Grazie al fondamentale sostegno di Alcott, che da anni supporta l?opera solidale dell?Associazione, il 19 maggio alle ore 16 i bambini si riuniranno, come di consueto, presso il Teatro ?Le nuvole? di Edenlandia, dove avrà luogo una entusiasmante manifestazione, condotta da ?Lupin e Margot? e animata dallo spumeggiante gruppo napoletano ?I ditelo voi?.

Lo spettacolo sarà inoltre allietato dalle simpatiche gag del clown Scarabocchio, dal Mago Tobia e dalle acrobazie di Dario il trampoliere. Per i bambini tante sorprese, gadgets e premi per i disegni vincitori e come sempre il premio speciale ?Alcott? al disegno più creativo. Madrina della premiazione sarà la simpatica e brava Serena Rossi di ?Un Posto al Sole?. ABIO Napoli organizza ancora una volta questo evento con l?intento di omaggiare i bambini, il loro mondo, la loro ingenuità e donare a tutti una medaglia ?artistica?, ma soprattutto quella del coraggio e della solidarietà.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.