Leggi
Si deve fatturare agli sponsor?
Unassociazione di volontariato può ricevere una sponsorizzazione senza obbligo di emettere fattura in quanto priva di partita Iva?
di Redazione
Un?associazione di volontariato può ricevere una sponsorizzazione senza obbligo di emettere fattura in quanto priva di partita Iva?
Nel contratto di sponsorizzazione una parte (sponsor) si obbliga nei confronti dell?altra (sponsee) alla dazione di una somma di denaro o d?altri beni per il finanziamento dell?attività svolta da questa, che a sua volta s?impegna a utilizzare, nello svolgimento dell?attività, il nome o il marchio dello sponsor. L?articolo 4, comma 5, del dpr 633/1972 definisce commerciali alcune attività fra cui la pubblicità (comprese le sponsorizzazioni – rm 11 luglio 2005 n. 88/E). Quello che non si condivide, a nostro avviso, è l?inclusione tout court dell?attività di cui trattiamo nelle operazioni assoggettate a Iva. Tale imposta viene applicata se il prestatore del servizio o cedente i beni ha i seguenti presupposti: oggettivo (prestazione di servizio), territoriale (attività svolta in Italia) e soggettivo (svolgimento di attività commerciali per professione abituale, ancorché non esclusiva – art. 4, comma 1, dpr 633/1972). Tale ultimo presupposto non è pacifico nelle associazioni di volontariato dove tali attività possono essere occasionali. Se la sponsorizzazione riguarda un?attività commerciale abituale, è corretto l?assoggettamento ad Iva con l?emissione di fattura, ma se l?attività è occasionale l?operazione non sarà assoggettata a Iva, ed è sufficiente una semplice ricevuta..
Info:
www.csvnet.it
www.csv.marche.it
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.