Non profit
Si celebra oggi la Giornata Mondiale
Il tema del 2010 è Home-Un luogo sicuro per ricominciare
di Redazione
Si celebra oggi la Giornata Mondiale del Rifugiato. Sono 43.3 milioni, secondo il rapporto statistico annuale dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), – “Global Trends 2009” – pubblicato nei giorni scorsi, le persone costrette alla fuga da guerre e persecuzioni alla fine del 2009. Si tratta del numero più alto dalla metà degli anni 90 (leggi qui la news di Vita).
Quest’anno l’UNHCR dedica la Giornata Mondiale del Rifugiato al tema: HOME – Un luogo sicuro per ricominciare, ad indicare che i rifugiati, persone che sono state costrette ad abbandonare le proprie case a causa di guerre e persecuzioni, hanno il diritto di ricostruirsi una vita in sicurezza e dignità. Per far sì che questo accada, hanno bisogno di un luogo dove possano essere accolti e che dia loro lopportunità di ricostruire un percorso di vita al riparo dalle minacce e dalla violenza.
L’Unhcr organizza un incontro pubblico alle 11 a palazzo Rospigliosi (Roma), con la portavoce Laura Boldrini e il delegato per il Sud Europa Laurens Jolles. Ma anche gli scrittori Affinati e Camilleri, che dialogheranno con la romanziera albanese Anilda Ibrahimi e con Enaiatollah Akbari, la cui vita è narrata nel romanzo “Nel mare ci sono i coccodrilli”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.