Famiglia

Shoah: dal Consiglio dei ministri l’Ok al Ddl Mastella

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al ddl Mastella sulla Shoah.

di Redazione

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al ddl Mastella sulla Shoah. Il disegno di legge Mastella sull’antisemitismo amplia e rende piu’ severe le norme per quanti propagandino la superiorita’ razziale e quanti commettano o incitino a commettere atti discriminatori. E’ quanto si legge in una nota del ministero della Giustizia, che spiega: “Il ddl, infatti, prevede che venga punito con una pena sino a tre anni chiunque diffonda idee sulla superiorita’ razziale e prevede una pena dai sei mesi a quattro anni per chiunque commetta o inciti a commettere atti discriminatori per motivi razziali, etnici, nazionali, religiosi o compiuti a causa del personale orientamento sessuale o dell’identita’ di genere”. Non solo, il ddl presentato dal Guardasigilli prevede che gli assegni vitalizi per i perseguitati politici e razziali non incidano sui limiti di reddito. E’, quindi, ora possibile il riconoscimento dell’assegno e della pensione sociale indipendentemente dal reddito. Il ddl prevede poi il finanziamento di un programma internazionale di educazione sull’olocausto e, infine, istituisce un Osservatorio sull’antisemitismo in Italia.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.