Non profit

Shirin Ebadi a Palazzo Madama

Il Premio Nobel in Commissione Diritti Umani. L'agenda parlamentare della settimana

di Benedetta Verrini

Settimana densa di audizioni per il Senato, che il 15 luglio scorso ha dato il via libera alla manovra economica e riprende così un’attività legislativa e consultiva “ordinaria”. Questa settimana, come stabilito dal calendario dei lavori, verrà esaminata la riforma universitaria e i decreti su regolarità del trasporto marittimo (ddl 2262) ed energia (A.S. 2266).     

Ma il calendario delle audizioni è particolarmente fitto: si comincia martedì 20 luglio alle ore 14, quando la Commissione diritti umani svolgerà l’audizione di Shirin Ebadi, premio Nobel per la Pace, sulla situazione dei diritti umani in Iran.

La Commissione d’inchiesta sulle “morti bianche” mercoledì 21 luglio alle ore 14,30 ascolterà il Ministro del lavoro Sacconi. Giovedì 22 luglio alle ore 8,30 il Ministro Fazio interverrà invece in Commissione Sanità in merito alle problematiche relative alle materie prime atipiche utilizzate per i farmaci.

Seduta intensa per la Camera, che oggi ha in programma la discussione congiunta dei disegni di legge recanti: Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2009 (C. 3593) e disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l’anno finanziario 2010 (C. 3594).

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.