Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
10 Aprile 2009
Welfare
Rilancio della cooperazione decentrata, creazione di una banca dati della cooperazione italiana insieme a Province, Regioni e ministero Affari esteri, focus sull’area del Mediterraneo. A fine marzo l’Associazione nazionale dei Comuni italiani ha stabilito le sue linee per il prossimo...
di Redazione
7 giugno 2009: il sistema carceri è in til. Per quella data infatti per la prima volta le carceri italiane supereranno la soglia di capienza massima tollerabile di 63.623 detenuti. Lo prevede una proiezione di ristretti.it. L’ultima rilevazione del 27...
8 Aprile 2009
Governo battuto alla Camera sulla norma, contenuta nel decreto legge sicurezza, che prolungava a 180 giorni il termine entro il quale gli immigrati potevano esseretrattenuti nei Centri di identificazione ed espulsione (Cie). A voto segreto, chiesto da Pd, Udc e...
7 Aprile 2009
L'associazione è stata attivata fin da subito per le operazioni di aiuto alla popolazione colpita dal sisma in Abruzzo e in particolare per disabili e anziani
6 Aprile 2009
In via di evacuazione l'Istituto penale minorile del capoluogo abruzzese. "Sei minori verranno ospitati a Casal del Marmo, altri andranno a Potenza, Bari e Firenze", spiega il garante dei detenuti di Roma
3 Aprile 2009
Genova: 7 persone in 12 metri quadratiNelle carceri si è appena superata quota 60mila, il flusso è di 700 nuovi detenuti al mese, la capienza ufficiale di 43.100 posti. E ci sono galere, come quella di Marassi, dove sono stipate...
2 Aprile 2009
Lo promuovono Centro Servizi volontariato di Biella, Caritas Diocesana e Tavolo Povertà
di Gabriella Meroni
1 Aprile 2009
A marzo record storico di suicidi dietro le sbarre
31 Marzo 2009
La somma di partenza iniziale di 30 milioni verrà ampliata fino a 300 dalla rete di banche Abi. Il fondo di garanzia parte oggi e sarà rivolto a 30mila famiglie in difficoltà
Lo rivela l'VIII Rapporto dell’Osservatorio Regionale per l’integrazione e la multietnicità
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive