Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
4 Aprile 2013
Welfare
«Sì, ma deve essere attivo». L'intervento di Marco Revelli sul numero di aprile di Vita apre il dibattito. Dicono la loro Luigino Bruni, Leonardo Becchetti, Gianni Bottalico e Mauro Gallegati, l'economista dell'M5S
di Marco Revelli
Stasera debutta il musical di Butterfly, la compagnia teatrale della Comunità di Capodarco, composta da persone con disabilità intellettive, relazionali e fisiche.
di Carmen Morrone
3 Aprile 2013
Ennesimo rinvio dello sblocco dei pagamenti. Federsolidarietà: «Non se ne può più! Le cooperative sociali hanno 6 miliardi di crediti pregressi con la PA».
di Redazione
Drastica decisione di uno dei Comuni simbolo del sisma emiliano. Il sindaco a Vita.it: "usiamo i fondi straordinari governativi per ridurre il debito comunale, chiedendo meno tasse alla popolazione"
di Daniele Biella
Questo l'obbiettivo della campagna lanciata da Radio Kaos ItaLis #iosegno, rivolta ai capigruppo e ai Presidenti del Senato e della Camera dei Deputati
In un incontro organizzato dall'ospedale Bambino Gesù di Roma insieme ad alcune assoociazioni di familiari, presentate le migliori esperienze di diagnosi e di riabilitazione
2 Aprile 2013
Commemorazioni, iniziative, ma soprattutto l'emersione dei fenomeni concreti della lotta alla mafia, come l'utilizzo dei beni confiscati
Ci sono tanti modi per rendere smart una città o una comunità locale. Tra i più efficaci, a mio avviso, quelli che puntano sull’infrastrutturazione delle reti. Metodi e strumenti che danno vigore ai nodi affinché siano più efficaci nel generare...
di Flaviano Zandonai
Il Segretario generale dell’Onu ha incontrato i ragazzi della Comunità. Un gesto molto significativo per tutte le realtà, pubbliche e private, impegnate nel contrasto alle dipendenze
1 Aprile 2013
Secondo una ricerca inglese il soffitto di cristallo si è rotto solo per professioniste e manager, mentre le lavoratrici meno qualificate continuano a lottare per la parità, soprattutto salariale. Se hanno figli (soprattutto da giovani), sono tagliate fuori. Al contrario...
di Gabriella Meroni
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive