Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
20 Settembre 2013
Welfare
Il Gruppo Donne UILDM presenta una ricerca sull'accessibilità dei servizi di ginecologia e ostetricia per le donne con disabilità. E scopre un mondo inaccessibile.
di Sara De Carli
19 Settembre 2013
Siglato presso l'Issp il protocollo che coordina l’attività dei 39 aderenti al Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere
di Redazione
Proprio oggi, 19 settembre, cade l'anniversario. Un momento per ripercorrere la storia di Anmil che negli ultimi anni è stata particolarmente impegnata nella tutela dei lavoratori vittime dell’amianto. In un sistema di welfare considerato fonte di una spesa pubblica insostenibile,...
18 Settembre 2013
Il presidente del Monza calcio Armstrong-Emery, il primo in Italia a lanciare un messaggio forte sul tema rinunciando allo sponsor, ha consegnato al ministro la maglietta del club durante un convegno sull'intercultura organizzato dal Pime
di Daniele Biella
Domani a Verona apre la quinta edizione della manifestazione organizzata da Confartigiananto. Fra gli ospiti il direttore del Censis Giuseppe Roma e il Ministro dello Sviluppo Economico Flavio Zanonato
Arriva dagli USA la classifica dei 150 blog del non profit più letti. Ecco chi sono i blogger che dettano i trend del terzo settore statunitense.
17 Settembre 2013
La presidente della Camera incontra le associazioni davanti a Montecitorio e, in relazione al “Dl scuola”, lancia un appello perchè «il governo reindirizzi le risorse a chi ha bisgno»
L'associazione Nestore propone un ciclo di incontri dedicati a chi ha la fortuna di vivere un tempo "liberato" e vuole rimettersi in gioco in una società che cambia continuamente. Per vivere anche il pensionamento da protagonisti
di Gabriella Meroni
Agenzia Ttu (Gruppo Unicredit) dà i numeri dell’assistenza familiare. 750mila gli immigrati impiegati, 9 miliardi la spesa delle famiglie italiane, 45 i miliardi che lo Stato dovrebbe spendere per offrire servizi similari
16 Settembre 2013
Le difficoltà sono dovute alla stretta sull'accesso alla pensione, alla crisi ecnomica e al generale calo dell'occupazione nelle imprese private insieme al blocco del turn over nella pubblica amministrazione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive