Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
30 Settembre 2013
Welfare
Dopo l'ondata di provvedimenti che negli USA vietano ai senza dimora di dormire per strada, il Parlamento di Budapest vota un provvedimento che infligge multe e perfino il carcere a chi si rifiuta di passare la notte nei rifugi pubblici....
di Gabriella Meroni
Molte innovazioni hanno il loro mito fondativo. Nel caso dell’impresa sociale si tratta di un cavallo. Ben diverso da quello di Troia, quasi l’opposto: quest’ultimo entrava dentro le mura cittadine con in pancia guerrieri pronti a distruggere. Quello dell’impresa sociale,...
di Flaviano Zandonai
27 Settembre 2013
Una nomina coerente rispetto agli obiettivi del triennio 2013-2015 dove Fondazione Vodafone prevede di investire 5 milioni di euro ogni anno nello sviluppo di tecnologie mobili che aiutino a migliorare l’accessibilità e l’inclusione sociale e il superamento delle barriere digitali
di Carmen Morrone
Un tema di grande attualità in vista dei cambiamenti in atto nel welfare. Per questo LEDHA, Provincia di Milano e Ordine assistenti sociali della Lombardia promuovono una serie di attività formative. La prima in occasione di Reatech, a Milano l'11...
di Redazione
Il ministero della Salute fotografa la condizione degli over 65 italiani, scoprendo che molti hanno difficoltà economiche e una salute incerta, anche se c'è chi si ostina a bere e fumare. Uno su tre ha difficoltà nel quotidiano (molti di...
25 Settembre 2013
È iniziata oggi a Lecce l’edizione 2013 di Artlab, il più importante evento nazionale dedicato al management culturale. Sollecitato dal mio direttore ripropongo un intervento apparso sul magazine Vita qualche numero fa. Tema assegnatomi: il ruolo della cultura per la...
23 Settembre 2013
Non ci sono solo leader fondatori, imprenditori di successo e intellettuali di grido nel pantheon dell’impresa sociale. C’è anche lui, MacGyver, il protagonista di una serie tv di buon successo andata in onda tra la seconda metà degli anni ’80...
Sette giorni per aiutare i giovani a scoprire che disabili e anziani non sono un peso ma una risorsa. Dal 7 al 12 ottobre Reatech propone alle scuole un percorso per riflettere sul tema dell’Inclusione: una proposta per imparare ad...
20 Settembre 2013
In occasione della Giornata mondiale dedicata alla malattia, che continua a crescere, ci si interroga sul futuro dell'assistenza: nel 2050 gli anziani non autosufficienti saranno quasi 300 milioni nel mondo, la metà con demenza. In Italia i malati sono già...
A nove anni dall'avvio della sperimentazione una tavola rotonda invita alla riflessione sul progetto Reddito di Promozione Sociale. Nel Comune capofila Cernusco s/N anche una mostra interattiva su lavoro e disabilità
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive