Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
11 Novembre 2013
Welfare
Al network aderiscono una ventina tra organizzazioni del Terzo settore e associazioni di rappresentanza sindacale e datoriale. Il coordinatore Cristiano Gori: «La prima proposta che avanziamo è una misura che si basi su una logica non meramente assistenziale ma che...
di Francesco Agresti
8 Novembre 2013
Hanno vinto nel 2013 tre premi internazionali per i loro progetti in Africa in collaborazione con Emergency. Sono i Tamassociati di Venezia. Ecco qual è la loro filosofia
di Giuseppe Frangi
Negli ultimi cinque anni c'è un soggetto che non ha sofferto recessione e impoverimento: il miliardario. Nel mondo dal 2009 i super ricchi sono aumentati del 60% e i loro patrimoni sono più che raddoppiati. Ecco le cifre (e l'identikit...
di Gabriella Meroni
A 5 anni dalla Convenzione Onu nei servizi per disabili poco è cambiato. Continuano ad essere «autostrade senza uscite», in cui la persona con disabilità trova tanti servizi ma non l'inclusione. Una ricerca Anffas ha elaborato le prime linee guida...
di Sara De Carli
7 Novembre 2013
Il ministro del Lavoro fa rientrare il Sia, Sostegno all'inclusione attiva, nella Legge di stabilità. "E' una strategia vincente, che ci allinea ai paesi Ue all'avanguardia", spiega Stefano Galliani, presidente di Fio.psd
di Daniele Biella
Dalle sedie a rotelle a basso costo per gli sport adattivi, alle opere d’arte accessibili fino alla creazione di case sostenibili per garantire a tutti il diritto all’abitazione, i Makers continuano a proporre esempi concreti di innovazione sociale
di Ottavia Spaggiari
6 Novembre 2013
“Tirare le somme” è un espressione tipica del pragmatismo imprenditoriale. Ma c’è più di una sommatoria da considerare. Per dirla con l’ennesima espressione inglese, c’è più di una bottom line a cui guardare per misurare il successo imprenditoriale. Non solo...
di Flaviano Zandonai
5 Novembre 2013
Il cappellano del Beccaria: «Ha aiutato una persona? Non basta. Ne ha aiutate 100? Non basta ancora. Ha segnalato mille casi? Non basta, non basta. Deve interessarsi di tutti. Non ce la fa?». E poi si chiede: «Per i suoi...
di Antonietta Nembri
In Brasile le Apac, strutture parallele al carcere ma senza gabbie e gestite da civili, hanno abbattuto di dieci volte la recidiva con il lavoro e la formazione. Un progetto premiato dalla Banca Mondiale e realizzato dalla ong italiana Avsi,...
4 Novembre 2013
Il responsabile regionale Saverio Sergi invoca interventi immediati per sovvenire ai tanti bisogni, dal lavoro che non c'è alla chiusura delle imprese alla povertà. In regione un giovane su due è disoccupato. Le richieste dell'associazione e le proposte per uscire...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive