Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
21 Gennaio 2014
Welfare
Portare l’innovazione sociale in Europa era la sfida della Social Business Initiative, il piano della commissione europea lanciato nel 2011. A due anni dal lancio ecco come l’iniziativa ha cambiato il sociale made in Europe
di Ottavia Spaggiari
Secondo gli ultimi dati di Oxfam basterebbe questo dato per far capire che è ora di ridurre le diseguaglianze. Ma ce ne sono altre: poco meno della metà della ricchezza mondiale appartiene all’1% della popolazione, e questo 1% continua a...
di Gabriella Meroni
L'Associaizone Nazionale dei Magistrati ha pubblicato sul proprio sito il documento “La verità dell'Europa sui magistrati italiani” basato su dati raccolti dalla ANM e parametrati su quelli della Comunità Europea. Un rapporto talmente lacunoso da essere sospetto. Ecco perchè.
di Redazione
Lo ha sottolineato il ministro durante la “Relazione sull'amministrazione della Giustizia per l'anno 2013” alla Camera
20 Gennaio 2014
Riproponiamo un editoriale di Bruni su “Avvenire”: Un mondo di homines oeconomici con prospettive che non eccedono la loro esistenza terrena, non è capace di edificare opere grandi, né di vero risparmio che ha la sua radice profonda anche nella...
di Luigino Bruni
Quasi un terzo dei bambini che frequentano le attività dell’oratorio nella Diocesi di Milano è di origine straniera. Il 60% è di fede cattolica, il 25% è di fede islamica, il 10% di altre fedi cristiane.
17 Gennaio 2014
Michele Luccisano: «In tutti questi anni, nemmeno una telefonata di solidarietà dal sindaco e dal Consiglio comunale, ma io non mollo». L'intervista
di Francesco Mattana
Il progetto per il Ritorno volontario assistito, finanziato dal Fondo rimpatri, è implementato dal Consiglio Italiano per i Rifugiati, con Oxfam Italia e il Cisp. Si rivolge ai cittadini di Tunisia, Ghana, Niger, Ecuador e Colombia
di Martino Pillitteri
Il nuovo direttore generale Gianni Rufini: è l'intero approccio della politica al fenomeno che deve cambiare, uscendo dalla logica del contrasto. E sulle carceri aggiunge: non daremo tregua al Parlamento finché non risolverà l'emergenza
di Silvano Rubino
Accolta dal Comune di Milano l'istanza presentata da Ledha. Per Bomprezzi, presidente Ledha viene riconosciuto «il pieno diritto delle persone con disabilità a vedere garantita l'accessibilità dei locali pubblici, senza alcuna discriminazione»
di Antonietta Nembri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive