Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
29 Aprile 2014
Welfare
Due indizi fanno una prova. Si dice così giusto? E allora possiamo sostenere con ragionevole certezza che la competizione “Che Fare” non è, come recita il suo sottotitolo, un “premio per la cultura” ma qualcosa di diverso. Già il vincitore...
di Flaviano Zandonai
28 Aprile 2014
Per la prima volta tutti gli enti non profit che operano con i detenuti lanciano un appello alle autorità per risolvere l'ardua situazione attuale, alle prese con un sovraffollamento quasi endemico come sottolinea anche il Rapporto 2012 del Consiglio d'Europa
di Daniele Biella
24 Aprile 2014
«Partendo dalla nostra oramai trentennale e variegata attività di impegno e di lavoro nel sistema penitenziario italiano, rivolgiamo alcune richieste e offriamo tutta la nostra disponibilità a sostenere un percorso di cambiamento», scrivono una cinquantina di associazioni
di Redazione
Al via oggi la nuova campagna di AIPD-associazione italiana persone Down dedicata ai temi del lavoro. Su twitter e su facebook sono pubblicati videoclip. Fra i protagonisti, anche i tirocinanti di Hotel 6 Stelle
di Carmen Morrone
Le due città sono in finale per la Mayors Challenge, il concorso di Bloomberg Philanthropies che premia le amministrazioni in grado di ideare le soluzioni più innovative in ambito sociale
di Ottavia Spaggiari
23 Aprile 2014
Una ricerca del Ministero dell’Istruzione e di ismu rivela una dato sorprendente: gli studenti stranieri hanno performance sopra la media. Unica eccezione, per ora, i licei
È di ieri l'ultima condanna da parte della Corte di Strasburgo per la violazione, all'interno delle carceri italiane dell'articolo 3 della Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo
Parla il responsabile immigrazione dell'Arci. «Non esiste alcun piano nazionale per l'accoglienza dei migranti. Siamo a 20mila arrivi dall'inizio dell'anno e ancora al Ministero degli Interni non si sono pensate soluzioni concrete»
di Lorenzo Alvaro
Lo rileva un'indagine condotta da Ixè. Il viceministro delle Politiche Agricole, Olivero: «propongo un piano nazionale contro lo spreco di cibo»
21 Aprile 2014
La meta non è più Lampedusa ma Pozzallo, nel regusano. «La situazione rischia di peggiorare e diventare insostenibile con l'arrivo dei mesi estivi. Alle istituzioni chiediamo il massimo supporto», spiega il sindaco
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive