Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
3 Luglio 2014
Welfare
Dietro le quinte e lontano dai proclami, governo, enti locali e Terzo settore si incontrano e cercano una via d'uscita: "Mancano i soldi e i centri scoppiano, ma stiamo vagliando strade innovative". Quali siano lo spiega questo articolo, che fa...
di Daniele Biella
2 Luglio 2014
A Messina un Centro di prima accoglienza è sull'orlo della bancarotta. Lo Stato infatti in sette mesi non ha provveduto a saldare alcun rimborso malgrado i 70 minori accolti
di Redazione
1 Luglio 2014
Luciano Squillaci, portavoce del Forum Provinciale del Terzo Settore di Reggio Calabria, commenta la proposta di Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria, che pensa di abolire i padrini di battesimi e cresime per combattere la mafia
di Lorenzo Alvaro
Prima della fine dell'anno la conta degli arrivi potrebbe superare quota 100mila. Non era mai successo prima. VITA ha voluto ripercorrere le rotte dei migranti dall'Eritrea alla Svezia attraverso il racconto di testimoni, operatori ed esperti alla ricerca di una...
30 Giugno 2014
Risultato di una call for solution online e dall’assemblea generale di Reggio Emilia, ItaliaCamp lancia le prime proposte che verranno consegnate alla Presidenza del Consiglio dei Ministri
A 44 anni, Gianpaolo Trevisi, già capo della Mobile e dell'Ufficio immigrazione della Questura di Verona, è fresco di nomina a dirigente di Polizia e pubblica 'Fogli di Via', libro che narra storie legate alla clandestinità in Italia. L'intervista è...
Bando per 24 monolocali in quartieri di ediliza popolare di Milano. I giovani under 30 cui saranno assegnati con il Progetto Ospitalità Solidale svolgeranno servizi di vicinato coordianti da Arci Milano, Dar=Casa e Comunità pProgetto
Parla il presidente Francesco Rocca, dopo l'ennesima strage di migranti: «politiche migratorie e l'apertura dei corridoi umanitari per chi scappa dai conflitti siano la priorità per nuovi vertici europei. Nessun uomo è illegale»
Ancora una tragedia: a Pozzallo è in arrivo un barcone con quasi 600 persone a bordo, di cui 30 morte per cause da accertare. Il responsabile migrazioni del ministero degli Esteri: «Le norme europee vanno interpretate in modo da rendere...
di Stefano Arduini
27 Giugno 2014
L'Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura ha aperto le gare per gli acquisti di alimenti. Sono 4 milioni gli indigenti italiani. Il commento positivo per lo sblocco dei fondi del direttore generale di Fondazione Banco Alimentare che il 14 giugno...
di Antonietta Nembri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive