Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
6 Dicembre 2016
Welfare
Al via in occasione di Sant'Ambrogio, mercoledì 7 dicembre, le iniziative di raccolta fondi della storica associazione milanese che ogni giorno nelle sue due sedi accoglie oltre 3mila persone alle quali dona generi alimentari. Lo slogan della campagna è "Fai...
di Redazione
Dal 1998 la Ronda Carità e Solidarietà è impegnata in attività a favore dei senza dimora. E in questo periodo in cui si fanno sentire i primi freddi rivolge il suo appello a favore di chi non ha nulla anche...
Inaugurato a Milano, al Bicocca Village, il supermercato del futuro di Coop. Realizzato in collaborazione con Studio Ratti, permette acquisti sempre più consapevoli e informati grazie ad una tecnologia avanzatissima
Presentata la Bottega del Terzo settore in un edificio storico del centro città. Un luogo ad uso di tutte le associazioni, per condividere esperienze e soprattutto generare nuova progettualità
di Giuseppe Frangi
Gianluca Nicoletti, giornalista e padre di un ragazzo con autismo è stato intervistato dal professor Luigi Croce, neuropsichiatra, in chiusura del convegno di Anffas a Rimini. Un'intervista personale, senza reticenze, a un padre, con le sue preoccupazioni e le sue...
di Luigi Croce
2 Dicembre 2016
Negli ultimi 4 anni al Serafico di Assisi si è assistito ad una crescita del 60% di persone con disabilità che presentano disturbi del comportamento. «Arrivano sempre più persone con disabilità psicofisiche lievi ma con gravi disturbi comportamentali, che sono...
Dieci anni fa l’Assemblea dell’Onu approvava la Convenzione sui diritti delle persone con disabilità: un cambio di paradigma, che poneva nel diritto il punto di partenza di ogni ragionamento sulla disabilità e anche di ogni servizio. Ma nei fatti, cosa...
di Sara De Carli
Il nuovo bilancio comunale accusato di fare a pezzi i servizi sociali in città, con sforbiciate senza precedenti. Il Comune prova a difendersi ma non pubblica numeri certi. E il Consiglio Comunale dedicato all'argomento è sospeso tra le proteste
di Gabriella Meroni
Il Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto è un luogo che non ha barriere architettoniche: «Vogliamo abbattere anche quelle culturali», dice Ornella Dossi referente dei progetti speciali - Area educazione, «per questo pensiamo ad un luogo inclusivo...
di Anna Spena
1 Dicembre 2016
“Avere uno spazio di confronto è fondamentale”, Linda, tra le creatrici dello spazio gioco per mamme e bambini, aperto a Settimo Milanese e gestito dai cittadini, racconta la sua storia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive