Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
17 Febbraio 2017
Welfare
Nei giorni scorsi l’immobile, frutto di una sequestro alla ‘ndrangheta, era stato oggetto di atti vandalici. Lunedì avrà luogo l’ufficialità con una cerimonia alla presenza di tutte le autorità cittadine
di Redazione
Per la prima volta l'Istat ha quantificato i decessi per suicidio in presenza di una malattia importante, fisica o mentale. Ebbene, negli ultimi anni in Italia si sono tolte la vita 4300 persone l'anno, ma di queste solo il 13%...
di Gabriella Meroni
16 Febbraio 2017
Dal 17 febbraio al 13 marzo si potrà donare con un sms solidale al 45518. I ricavi verranno usati dalla Comunità di recupero per riqualificare due strutture dove ospitare i ragazzi in programma
15 Febbraio 2017
I dati del rapporto annuale Milex illustrati da Francesco Vignarca, di Rete Disarmo. «Quello delle spese militari è l'unico settore in Italia che non vive tagli, neanche in caso di crisi»
di Lorenzo Maria Alvaro
Non so quale sia il vostro, ma il mio criterio guida nelle scelte culturali – per fruizione, non produzione e neanche coproduzione dalla quale rifuggo – è la capacità di cogliere lo spirito dei tempi, zeitgeist come dicono i tedeschi....
di Flaviano Zandonai
È stata premiata ieri a Monte Carlo con il premio Sportsperson of the Year, un prestigioso riconoscimento internazionale
di Anna Spena
In 10 reparti pediatrici italiani la didattica ha uno strumento in più: per facilitare l’apprendimento (ma anche lo svago e la socializzazione) il progetto “Connessi alla vita sempre, ovunque e in allegria” ha introdotto i tablet per rimanere connessi con...
Il regista finlandese durante la 67esima edizione della Berlinale, il festival del cinema di Berlino, uno dei più importanti del mondo, si è schierato dalla parte dei rifugiati: «L’Europa è uno stato della mente. Abbiamo più o meno gli stessi...
14 Febbraio 2017
Dopo Torino, Fidenza e San Lazzaro sbarca a Milano l'ultima generazione dell'abitare collaborativo dove l'imprenditore sono le famiglie stesse
di Liat Rogel
Il critico ha presentato oggi a Milano le casette create dall'artista Maurizio Orrico e donate ai senza tetto della città
di Marco Dotti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive