Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
28 Febbraio 2017
Welfare
L'invito ad entrare nel Northeast ALS Consortium è stato formulato da Robert Brown, il ricercatore che ha individuato il primo gene della Sclerosi Laterale Amiotrofica e che oggi è presidente del comitato scientifico del network.
di Redazione
Una fondazione (sostenuta da diverse associazioni di medici e pazienti) ha chiesto al presidente Mattarella di contraddistinguere con un logo il SSN, come già avviene in molte zone d'Italia per la sanità regionale. idea balzana o giusta attenzione verso la...
di Gabriella Meroni
In occasione della Giornata sulle malattie rare Andrea Buzzi, presidente della Fondazione Paracelso, accende i riflettori sui caregiver. «I malati rari tutti insieme sono moltissimi e dietro a ognuno di loro c'è una famiglia che è colpita allo stesso modo»
di Antonietta Nembri
27 Febbraio 2017
«Se non facciamo lo sforzo di analizzare tutto il percorso di cura nelle gravissime disabilità, nell’autodeterminazione come nei casi di disturbi della coscienza dove entrano in campo legami familiari e affettivi, fino al fine vita, non riusciremo mai a definirci...
di Fulvio De Nigris
La Fondazione di Ricerca per la Sclerosi laterale amiotrofica nell'aderire alla Giornata delle malattie rare ha scelto di mettere in primo piano i vincitori dell'ultimo bando di concorso per progetti di ricerca 2016 perché come recita lo slogan della giornata:...
Per l’ex premier l’idea di un reddito di cittadinanza portata avanti dal M5S «non risponde all’articolo 1 della nostra Costituzione che parla di lavoro non di stipendio. Il lavoro non è solo stipendio, ma anche dignità». L'idea lanciata nel 2015...
di Lorenzo Maria Alvaro
24 Febbraio 2017
Paolo Pinotti ha analizzato il comportamento di coloro che hanno ottenuto un permesso di soggiorno con il click day del 2007 e ha osservato un forte calo dei reati economici. L'analisi pubblicata su American Economic Review. Le società occidentali devono...
«L’ipertrofia della finanziarizzazione dei rapporti economici, la massimizzazione del profitto ottenuto dal capitale anziché dalla produzione, la costruzione di meccanismi globalizzati per eludere le tasse sulla rendita a scapito del lavoro», sono queste le cause principali della crescita della diseguaglianza...
di Giuseppe Guerini
23 Febbraio 2017
Un giornalista affermato, Fabio Venditti, diventa amico in carcere dell'ergastolano boss della camorra e dei Quartieri spagnoli Mario Spadoni, tanto da ospitarlo anche a casa nel momento del bisogno di cure mediche. La loro storia e quella dei giovani del...
di Daniele Biella
In occasione del 90° anniversario il gruppo ha aperto un Cpp a Lambrate. Obiettivo fare rete con la scuola, i genitori e i servizi del territorio per prevenire e ridurre il disagio giovanile. Tra i primi interventi incontri sul bullismo....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive