Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
13 Aprile 2017
Welfare
La certezza che l'automazione nel lungo periodo crei tanti posti quanti ne distrugge oggi vacilla. Da qualche anno assistiamo a un fenomeno che genera un segnale d’allarme per l'occupazione. Le nuove tecnologie consentono di sostituire funzioni che fino a poco...
di Gianluca Salvatori
Anffas non ha partecipato alla Marcia per la dignità che ieri a Palermo ha portato in piazza le richieste delle persone con disabilità della Regione Sicilia. «Anche noi in passato ci siamo incatenati in piazza, ma nessuno è stato al...
di Sara De Carli
12 Aprile 2017
Quattro delle sei persone accolte hanno alle spalle un percorso in ospedale psichiatrico giudiziario: ora hanno un progetto Terapeutico Riabilitativo Individualizzato (PTRI) con Budget di salute. Uno strumento innovativo, che sulla carta a Benevento è possibile fin dal 2014. Ma...
Un incendio scoppiato nella notte tra lunedì e martedì ha consumato l'80% delle strutture del campo che ospitava 1500 migranti a La Linière nei pressi di Dunkerque. Da circa un mese era stata rinnovata la convenzione per la sua gestione....
di Antonietta Nembri
Sono 15 milioni in Italia le persone (soprattutto donne) tra i 45 e i 55 anni alle prese con figli minori e genitori anziani e bisognosi di cure. Una situazione non solo italiana, che però da noi è vissuta con...
di Gabriella Meroni
10 Aprile 2017
Il cuore delle imprese è sempre più sociale e attento alle comunità locali. Lo afferma il Terzo Rapporto dell’International Center for Research on Social Innovation (CeRIIS) fondato da LUISS Guido Carli University e Italiacamp
di Ottavia Spaggiari
7 Aprile 2017
Sono 80mila le domande ad oggi accettate per il Sostegno per l'Inclusione Attiva. Altrettante sono state respinte perché pur in presenza di un Isee sotto i 3mila euro mancavano i 45 punti necessari. Un decreto imminente abbassa la soglia a...
6 Aprile 2017
Dopo la protesta di don Mazzi e del privato sociale impegnato sul fronte delle dipendenze (“non possiamo più andare avanti cosi”), l'assessore al Welfare della Regione Giulio Gallera mette sul piatto 6 milioni di euro e apre un tavolo di...
di Redazione
Il centro clinico della Fondazione Serena ha inagurato a Niguarda a Milano una nuova struttura intitolata a "Nanni Anselmi" dove fare sperimentazione clinica per nuove terapie contro le malattie neuromuscolari. A tagliare il nastro con un braccio meccanico guidato da...
Quest’anno 156 comuni particolarmente disagiati potranno concorrere alla “dotazione politica della città” (DPV), che beneficia i comuni della Francia continentale e d’oltremare svantaggiati. Il montante della DPV si eleva a 150 milioni di euro, con una crescita del 50% in...
di Cristina Barbetta
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive