Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
17 Luglio 2017
Welfare
Percorsi di inclusione attiva e accoglienza abitativa per donne e persone particolarmente vulnerabili sono al centro di D.O.M. Donne oltre le mura per le donne
di Mara Cinquepalmi
14 Luglio 2017
Bancarella, negozio in cascina, mercato a chilometro zero o a filiera corta. È questa la nuova tendenza: il ritorno alla piazza, preferita dai consumatori ai supermercati. La geografia di una mutazione sul numero del magazine in distribuzione
di Gabriella Meroni
13 Luglio 2017
La fotografia dell’imprenditoria femminile nei dati del focus di Censis e Confcooperative “Donne al lavoro, la scelta di fare l’impresa” che prende in esame 1,32 milioni di realtà che in Italia sono guidate da donne
di Redazione
Divulgato il Quarto Rapporto Welfare e Primo Rapporto Wellbeing di OD&M Consulting: assistenza sanitaria e la concessione di ferie e permessi i benefit più apprezzati
12 Luglio 2017
La Commissione Adozioni Internazionali ha fatto sapere che entro fine anno verranno liquidati integralmente i rimborsi per le adozioni concluse nel 2011. Dopo di allora però non c'è stato più alcuno stanziamento di fondi dedicati, quindi «non verrà dato seguito...
di Sara De Carli
Toscana, Sardegna, Abruzzo, Molise: sono le regioni che non hanno un garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza. Qui l'Autorità Garante nazionale ha stipulato direttamente protocolli d’intesa con i tribunali dei minori e emanato il bando che selezionerà gli aspiranti tutori:...
Storie di ordinaria quotidianità, come molte di quelle che l’Anmil, l’Associazione nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro, raccoglie ogni giorno. Le abbiamo raccolte sul numero del magazine in distribuzione
di Alessandro Borelli
11 Luglio 2017
La Fondazione Don Gnocchi e l’IIT-Istituto Italiano di Tecnologia hanno costituito un joint-lab a Milano dedicato allo sviluppo di soluzioni tecnologiche per la riabilitazione. Il meglio della tecnologia si mette al servizio dei malati, perché «al paziente non basta una...
Fornire alla pianta ciò di cui ha bisogno, nel momento in cui ne ha bisogno: ecco perché anche il settore più antico del mondo sposa la tecnologia. E cambia il modo di lavorare. E quello di vivere. Anche in città
L'associazione nata nel 1998 per sostenere gli homeless e quanti vivono una situazione di povertà estrema nel territorio milanese celebra il suo compleanno guardando ai nuovi progetti di aiuto: dall'housing sociale ai "pranzi della domenica"
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive