Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
26 Luglio 2017
Welfare
Lo scambio di conoscenze tra junior e senior oggi diventa una necessità per non restare indietro e aggiornare le forme di organizzazione del lavoro
di Redazione
Costituito da una tavoletta tattile e da serious games, è il risultato di un progetto finanziato dalla Commissione Europea per tre anni e coordinato dall’IIT - Isitituto Italiano di Tecnologia. Il prototipo è stato testato da persone con disabilità visive...
di Antonietta Nembri
A tre anni dalla legge regionale, la prima in Italia a riconoscere il caregiver familiare, l'Emilia Romagna pubblica le linee attuative. In Senato invece la legge nazionale è ferma, in attesa di arrivare a un testo unificato
di Sara De Carli
25 Luglio 2017
Quindici regioni hanno già pubblicato l'avviso per individuare i tutori volontari di minori non accompagnati. Altre cinque regioni non hanno ancora fatto un bando successivo alla legge 47, ma hanno già elenchi di tutori volontari. Manca all'appello solo il Friuli...
L'intervento di un esperto di spesa sanitarie e fondi previdenziali svela un nervo scoperto del nostro sistema. L'alternativa? Mettere mano alla spesa privata attraverso una maggiore incidenza della quota intermediata da fondi e mutue. È la strada giusta
di Massimo Campedelli
24 Luglio 2017
Il direttore generale di Fondazione Sacra Famiglia onlus sostiene la campagna di mobilitazione sottolineando la necessità del racconto del bene che ogni giorno nasce nel mondo del Terzo settore
di Paolo Pigni
La Commissione adozioni nei giorni scorsi ha comunicato che le spese per adozioni sostenute dopo il 2011 non potranno essere rimborsate. Sono cinque le interrogazioni presentate per chiedere al Governo di sbloccare la situazione
Per fare fronte alle aggressioni verbali contro le persone di fede musulmana, la città di Boston ha lanciato una campagna per aiutare chi è testimone di un episodio di violenza discriminata ad intervenire, rassicurando la vittima e togliendo potere all’aggressore
di Ottavia Spaggiari
20 Luglio 2017
Parla Stefano Maccioni, avvocato dell’associazione. «Aspettiamo le motivazioni per capire il perché della mancata associazione mafiosa. Serve comunque più attenzione al diritto al risarcimento del danno delle parti civili. Faremo una campagna»
di Lorenzo Maria Alvaro
Il direttore della Fondazione Zancan: «Sono 1 milione e 292mila (dal 10,9% al 12,5%) i minori in stato di indigenza, mentre per gli anziani l'incidenza è passata dal 4,5% nel 2005 al 3,8% del 2016. Perché? La struttura degli aiuti...
di Tiziano Vecchiato
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive