Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
5 Ottobre 2017
Welfare
I 3,9 miliardi di euro destinati alle periferie, l’articolo 24 dello Sblocca Italia, i sempre più numerosi bandi delle Fondazioni, i tanti progetti delle amministrazioni locali e l’impegno in prima persona di alcune delle maggiori aziende italiane come Enel e...
di Redazione
Acli, Caritas, Comunità di Sant'Egidio e Società San Vincenzo de' Paoli salutano con favore la prossima entrata in vigore del Rei, ma sottolineano che beneficerà meno della metà di chi deve fare i conti con l'indigenza, ovvero quasi 5 milioni...
di Gabriella Meroni
3 Ottobre 2017
Ieri in Senato la cerimonia conclusiva del premio che vedeva in finale cinque prodotti innovativi nell'ambito della salute e delle fragilità, dal Parkinson alla cecità. Ha vinto Neuron Guard, già selezionata da VITA fra le storie di generatività più belle...
di Sara De Carli
2 Ottobre 2017
Spesso alle persone con disabilità diamo più sostegni del necessario e sulle aree sbagliate: è la conseguenza del fatto che i progetti individuali in Italia ancora non si fanno, pur essendo previsti dalla legge fin dal 2000. Anffas ha realizzato...
A Baranzate, in provincia di Milano, un’app aiuta gli esercenti a combattere gli sprechi, mettendo in rete i prodotti scontati a fine giornata. Un progetto di sostegno alimentare che punta anche a rilanciare l'economia locale, nel paese con la percentuale...
29 Settembre 2017
Si chiama Aconchego il programma intergenerazionale della città di Porto: anziani che soffrono di solitudine e isolamento ospitano in casa loro studenti universitari che hanno bisogno di un alloggio a prezzi contenuti. Il modello è stato replicato a Lisbona e...
di Cristina Barbetta
28 Settembre 2017
Al via in Lombardia un progetto che mette gli anziani a disposizione della comunità e a sostegno dei genitori in difficoltà per il contrasto alla povertà educativa. Promossa da Auser Lombardia, l'iniziativa coinvolge una rete di 47 partner e vede...
Un servizio navetta organizzato dai volontari permette agli anziani di paesi diversi di incontrarsi in un centro di aggregazione e sentirsi meno soli. Un'iniziativa lanciata nell’ambito de La cura è di casa, il progetto sostenuto nei territori del VCO dal bando...
27 Settembre 2017
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, 27 settembre, la determina dell’Aifa che autorizza la commercializzazione di Spinraza come medicinale per tutte le forme di SMA. L'obiettivo ora è ampliare il numero di centri che possono garantire la somministrazione...
Il ministero dell'Interno pubblica le linee guida attese da tempo sui passi da fare per l'inserimento proficuo nella società delle persoen titolari di protezione internazionale. Una parte specifica è dedicata al ruolo del terzo settore
di Daniele Biella
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive