Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
7 Giugno 2024
Buone pratiche
Il programma contro la povertà infantile a Milano, promosso da Fondazione Cariplo nel 2017 e fortemente voluto da Giuseppe Guzzetti ha coinvolto oltre 500 non profit della città e raggiunto 53mila beneficiari. Un vero e proprio modello come ha sottolineato...
di Mattia Schieppati
Diversity& Inclusion
Dal 2012 Barilla è fortemente impegnata sui temi della Diversity & Inclusion e ha fatto scuola per il suo impegno nell’affrontare la diversità su più fronti: genere, disabilità, LGBTQ+, generazioni e multi-culturalità. Ne paliamo con Floriana Notarangelo, Chief Diversity & Inclusion...
di Sabina Pignataro
6 Giugno 2024
Innovazione
Nasce Refresh Academy: spin-off dell’Università di Bologna per la formazione digitale di persone a rischio esclusione. Cooperativa sociale di tipo A, è stata selezionata tra i progetti vincitori finali del premio Coopstartup Change Makers 2024
di Daria Capitani
5 Giugno 2024
Lavoro
Spiega Simona Cuomo, coordinatrice dell’Osservatorio Diversity&Inclusion della SDA Bocconi che in Italia la D&I è spesso molta teoria (nei discorsi pubblici, nelle dichiarazioni) e poca sostanza: scarseggiano le azioni concrete. Le aziende italiane, inoltre, tendono ad attivarsi principalmente negli ambiti...
4 Giugno 2024
Approfondimenti
In allegato per gli abbonati con il numero di VITA di giugno il libro - magazine che rendiconta i risultati e il modello operativo di un Programma di intervento al contrasto delle povertà infantili sviluppato dal 2017 a fine 2023...
di Redazione
Scende il numero dei giovani Neet (-7%, ma in Italia il problema è comunque enorme). Chi è riuscito a trovare lavoro grazie ai progetti? Soprattutto i ragazzi (maschi) del nord, quelli più istruiti. Pochi i benefici per i giovani del...
3 Giugno 2024
I dati mensili sul mercato del lavoro forniti dalle rilevazioni ISTAT delineano anche ad aprile un trend positivo, ma i lavoratori sono sempre più anziani. Le aziende assumono molti più over 50 che under 35. Il commento di Adapt
Cooperative sociali
Il nuovo organismo regionale consentirà di monitorare gli appalti pubblici e i pagamenti delle stazioni appaltanti, in materia di affidamenti alla cooperazione sociale
31 Maggio 2024
Europee 2024
Un'ora di dialogo con un panel di esperti qualificati su cinque temi decisivi per la costruzione di un nuovo modello d'Europa. Il video per rivedere come è andata
30 Maggio 2024
Social Innovation
Il Politecnico di Milano ha misurato l'impatto sociale generato dai progetti di Cometa, la realtà comasca impegnata nell'accoglienza e nella formazione. Dispersione scolastica, inclusione lavorativa di persone fragili, riduzione delle disuguaglianze sono le aree in cui gli outcome sono più...
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive