Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
4 Novembre 2024
Abitare
La fondazione con sede a Milano selezionata da Citi Foundation nel contesto di un’iniziativa globale. Sono 50 le organizzazioni non profit in tutto il mondo che riceveranno i 25 milioni di dollari messi a disposizione. Oltre ai fondi anche l’accesso...
di Antonietta Nembri
Legge di bilancio 2025
«Non si scorge alcuna risorsa quantitativamente appropriata per l’applicazione concreta delle due grandi riforme strutturale del nostro Paese»: così il presidente della Fish, Vincenzo Falabella, in audizione in Commissione Bilancio sulla legge di bilancio 2025. Fra le richieste, 100 milioni...
di Sara De Carli
30 Ottobre 2024
Il caso di Piacenza
Così Daniele Novara, pedagogista e fondatore del Cpp - Centro Psicopedagogico, sulla tragica vicenda che ha coinvolto due giovanissimi di Piacenza. «Pensiamo a costruire rotonde stradali ogni 50 metri da 900mila euro, ma non riusciamo a trovare i soldi per...
di Alessio Nisi
Eventi
Organizzato a Roma da Fondazione Gi Group e Gi Group Holding, il convegno “Il lavoro femminile come strumento di inclusione e ripartenza”, è stato un’occasione di confronto sul ruolo che ognuno di noi può avere per rendere possibile un’inclusione vera...
di Ilaria Dioguardi
24 Ottobre 2024
In prima persona
La testimonianza di una cooperatrice sociale impegnata in un asilo per l'infanzia: «Il tempo dei servizi si scontra con il tempo della “realtà”, il tempo burocratico, il tempo per gli educatori da dividere tra lavoro e casa: spesso ci troviamo...
di Caterina Giudicianni
23 Ottobre 2024
VITA 30, l'evento
Venerdì 25 alle ore 9,30 nelle prima delle due giornate de "E noi come vivremo", l'evento per i 30 anni della nostra testata, presenteremo uno ricerca sulla percezione degli italiani del Terzo settore e come questa è cambiata negli anni....
di Redazione
Formazione
Il bando "Passaggi", promosso da Fondazione CR Firenze, ha finanziato azioni sperimentali per favorire il passaggio degli alunni con disabilità intellettiva dalla scuola superiore alla vita fuori dalla scuola. Il 31 ottobre un convegno farà il punto sui primi esiti,...
22 Ottobre 2024
Giornata europea della sordocecità
La Lega del Filo d’Oro riaccende l’attenzione su questa disabilità specifica e complessa. Il 22 ottobre, inoltre, nell’ambito del progetto Sais 2.0, la Fondazione ha organizzato in collaborazione con il Consiglio Regionale Ens Marche, un workshop online dedicato agli operatori...
21 Ottobre 2024
Minori
Il Decreto è nato dopo la visita della premier Meloni nel Parco Verde. Ma 12 mesi dopo cos'è cambiato? «Il Decreto ha portato in carcere tanti minori in tutta Italia», dice Bruno Mazza, dell'associazione Un’Infanzia da Vivere. «Ma nel Parco...
di Anna Spena
17 Ottobre 2024
Dati Istat
L’incidenza della povertà minorile è più bassa al Nord (12,9%) e massima nel Mezzogiorno (15,9%), mentre al Centro si attesta al 13,1%. «Non possiamo accettare che le condizioni materiali creino una frattura così profonda nella nostra società e un inasprimento ulteriore delle...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive