Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
14 Aprile 2021
Sostenibilità
Il Consorzio per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica Comieco ha dato vita a una Paper Week, eventi digitali per scoprire, riscoprire, sperimentare e approfondire il funzionamento della filiera del riciclo di carta e cartone e le...
di Antonietta Nembri
In uno studio - disponibile open source - dell’Università la Sapienza fari puntati sulle motivazione degli istituti bancari nell’attuare scelte a favore dell’ambiente e del sociale. Tra i dati emergenti il fatto che i fattori Esg (environment, social and governance)...
di Redazione
12 Aprile 2021
Torna fino al 6 maggio l’iniziativa nell’ambito di “Nespresso per l’Italia”: riciclare le capsule di caffè diventa occasione per conoscere il patrimonio culturale e paesaggistico italiano. Un impegno per il 2021 di oltre 30mila coupon omaggio per visitare i Beni...
8 Aprile 2021
Per far fronte alle enormi sfide del cambiamento climatico i modelli di produzione e consumo devono essere cambiati così come gli stili di vita. La Coalizione Clima guardando al Piano nazionale di ripresa e resilienza segnala alcuni punti essenziali partendo...
Eleonora Mariano, responsabile dell’ufficio progetti di PEFC: «Sono saliti a 889mila gli ettari di boschi e piantagioni certificati in Italia nel 2020»
di Luca Cereda
30 Marzo 2021
L’installazione che è stata realizzata sul Riò Paraguay ad Asunciòn è stata possibile grazie al progetto Wirwina finanziato dal dipartimento per gli aiuti umanitari dell’Unione Europea
Al via il progetto promosso e coordinato da BrianzAcque per realizzare il primo Bilancio di sostenibilità partecipato territoriale in Italia. La Cabina di regia del progetto, che vede già oltre 50 organizzazioni coinvolte, ha definito contenuti, modalità di lavoro e...
29 Marzo 2021
Progettato e sviluppato in Italia, il videogame porta il giocatore a confrontarsi con la complessità del cambiamento climatico affrontando il modo in cui ecosistemi sociali e naturali interagiscono
di Marco Dotti
25 Marzo 2021
In occasione dell’edizione 2021 di “M’illumino di meno” la cooperativa dei consumatori annuncia l’accordo con la controllata multiutility per la vendita di luce e gas per coprire l'intero proprio fabbisogno energetico attraverso l’impiego di fonti rinnovabili e sostenibili certificate
22 Marzo 2021
Un'iniziativa del Commercio Equo e Solidale italiano, per costruire una “nuova normalità” dopo la pandemia, un’economia più giusta, più equa, più green attraverso comportamenti etici.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive