Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
30 Aprile 2021
Sostenibilità
Il nostro territorio non è statico e immobile, ma cambia e si evolve. Affrontare oggi i rischi di domani significa capire a fondo che cos'è un territorio, dotandosi di nuove mappe e nuovi punti di riferimento. Lo fanno Telmo Pievani...
di Marco Dotti
29 Aprile 2021
Un rapporto e un congresso in programma nel mese di giugno per fotografare esperienze, best practice, criticità e strade possibili di una trasformazione sostenibile che in Italia stenta a decollare. Un appuntamento per addetti ai lavori, ma aperto al pubblico...
di Redazione
27 scuole, 6 università, oltre 1600 studenti. Sono questi i numeri di “EXPONI le tue IDEE!”, la competizione educativa promossa da WeWorld basata sul dibattito e sul contraddittorio rivolta alle scuole superiori e alle università italiane
28 Aprile 2021
Jessica Zampolli, assegnista di ricerca del dipartimento di biotecnologie e bioscienze dell'Università di Milano-Bicocca: « L’obiettivo del nostro progetto è la messa a punto del primo trattamento italiano di trasformazione e degradazione microbiologica della plastica»
di Luca Cereda
26 Aprile 2021
Un noto operatore francese ha già previsto per l’estate tre crociere esclusive nell’Artico. Il surriscaldamento globale e lo scioglimento dei ghiacci stanno aprendo nuove frontiere per il turismo d’élite. Con quali conseguenze etiche e ambientali non è ancora chiaro, ma...
Il 26 aprile del 1986 si verificava l'esplosione del reattore numero quattro della centrale sovietica. Le conseguenze del peggior disastro nucleare della storia si fanno ancora sentire: non solo tumori ma, spiega Damiano Rizzi, Presidente di Fondazione Soleterre che da...
23 Aprile 2021
Vent’anni fa sette imprese hanno voluto creare Impronta Etica per avere un luogo dove confrontarsi sul significato, le sfide e le opportunità di fare impresa in maniera responsabile. I soci oggi sono più di trenta. In occasione del suo ventennale...
di Francesco Malaguti
22 Aprile 2021
Si chiama Food Wave il progetto promosso da ActionAid, cofinanziato dalla Commissione Europea con circa 8 milioni di euro attraverso il programma DEAR (Development Education and Awareness Raising) e guidato dal Comune di Milano
Secondo un’analisi condotta da Reputation Manager per Save the Children, le conversazioni legate all’attivista svedese Greta Thunberg e al movimento Fridays for Future, sono calate rispettivamente dell’82% e del 70%. Tra i cali più drastici i dialoghi su cambiamenti climatici...
Secondo il nuovo report del WWF, dopo la Cina, l’UE ha il maggior peso nella deforestazione tropicale. L’Italia nell’Unione è al secondo posto nella classifica degli otto paesi europei responsabili dell’80% della deforestazione inclusa nei prodotti importati
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive