Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
2 Maggio 2022
Sostenibilità
Equo Garantito, associazione di categoria che da oltre 20 anni rappresenta in Italia le organizzazioni equosolidali che aderiscono alla "Carta Italiana dei Criteri del Commercio Equo e Solidale", si impegna per promuovere la cultura del vestire sostenibile. Anche quest'anno ha...
di Veronica Rossi
29 Aprile 2022
Una ricerca su dati di 2mila cooperative, a partire delle dichiarazioni ambientali depositate al ministero della Transizione ecologica, mostra una percentuale di recupero pari al 76%, contro una media nazionale del 68. E nel settore edilizio si sale al 93...
di Giampaolo Cerri
Dalle zone terremotate nel 2016, fino - più in generale - alle aree interne dell’Italia, punteggiate di borghi storici e bellezze paesaggistiche: con il Pnrr per loro si prova a scommettere su un futuro fatto di comunità energetiche. Ma nonostante...
di Luca Cereda
27 Aprile 2022
Da oggi un’esposizione per le società quotate in borsa che hanno il loro core business nello sviluppo e nella costruzione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. Il tema di investimento è suddiviso in due sottosettori: la produzione di attrezzature...
di Redazione
23 Aprile 2022
C’eravamo lasciati con “non è tutto oro quel che luccica”, un post che ha generato una serie di reazioni interessanti. Queste, riassumendole, si dividono in due macro categorie: gli increduli e gli arrabbiati! Gli increduli chiedono il perché se ne...
di Luca De Poli
22 Aprile 2022
Startup Iuav realizza un caso pilota di riuso del Padiglione dell’Olanda alla Biennale di Architettura 2018. L'installazione "The Port and the Fall of Icarus", presentata al Padiglione, è stata rifunzionalizzata come ecomuseo, a Corbola (Rovigo)
21 Aprile 2022
L'organizzazione diffonde il video del creator e youtuber Pika Palindromo con i consigli per contribuire a salvare il pianeta. Secondo l'ong la crisi climatica, che mette a rischio già 1 miliardo di bambini, ha impatto sui loro basilari diritti, da...
13 Aprile 2022
Dopo inquinamenti da diserbanti che avevano portato alla moria degli insetti, a inchieste e a risarcimenti, a Cormons apicoltori e viticoltori costruiscono una convivenza possibile. Il Progetto Enobee, le arnie arrivano fra i filari, dove i pronubi evitano il marciume...
Nel 2016, l’accordo nazionale per l’applicazione delle buone pratiche agricole e la salvaguardia delle api nel settore ortofrutticolo e fruttifero sotto l'egida del ministero
La più grande cooperativa per la coltivazione e la lavorazione della barbabietola ruoterà le coltivazioni alternando piante care alle api. Un accordo fra gli agricoltori di Conap e la Coprob di Minerbio (Bo)
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive