Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
20 Maggio 2022
Sostenibilità
Ascolta l'intervista fatta ai biologi dell’università di Milano-Bicocca che hanno censito quaranta siti del capoluogo lombardo analizzando i nettari e il polline, per capire il rapporto tra la metropoli e la vita delle api. Dal parco Montanelli al Solari, l'indagine...
di Luca Cereda
I biologi dell’università di Milano-Bicocca hanno censito quaranta siti del capoluogo lombardo analizzando i nettari e il polline, per capire il rapporto tra la metropoli e la vita delle api. Dal parco Montanelli al Solari, l'indagine racconta che il Parco...
19 Maggio 2022
Grazie all'Università del capoluogo toscano e al Consorzio di Bonifica del medio Valdarno, su 14 ettari di aree golenali del torrente Ombrone, nei pressi di Signa, seminate 45 specie di piante, fra cui trifoglio, tarassaco, malva e achillea. Le fioriture,...
di Barbara Marini
13 Maggio 2022
Gli aquiloni progettati da Kitenergy sono in fase di sperimentazione e saranno in commercio a partire dal 2025. Volano a circa 600 metri di altezza, raccolgono l’intensità del vento d’alta quota e concentrano la struttura di generazione dell’energia a terra,...
di Claudia Valenti
Secondo il rapporto annuale stilato da SolarPower Europe, l’Italia perde posizioni nella classifica dei Paesi che ricorrono al fotovoltaico, «ma soprattutto investe ancora moltissimo nel gas naturale, nonostante le promesse di fare il contrario, impresse nero su bianco nel Pnrr»,...
“Tutti x il clima, il clima x tutti!” prevede diverse iniziative tra Milano, Pavia e il Piemonte che da maggio a settembre coinvolgeranno bambini e ragazzi in percorsi, giochi e attività per promuovere un’educazione ambientale capace di andare oltre la...
di Emiliano Moccia
11 Maggio 2022
La casa di moda fondata dall'industriale umbro aderisce alla task force fashion della "Initiative" per il mercato sostenibile istituita dal Principe di Galles. Sosterrà un progetto che vuol ripristinare i paesaggi degradati e recuperare le tradizionali abilità artigianali per migliorare...
di Giampaolo Cerri
2 Maggio 2022
L'industria della moda è una delle più inquinanti del pianeta, soprattutto per quanto riguarda il fast fashion, che vende abiti a basso prezzo e dal consumo "veloce". In Italia e nel mondo però stanno nascendo sempre più realtà e certificazioni...
di Veronica Rossi
Da un grande amore nasce un'azienda di moda etica che fa dialogare la Puglia e il Senegal. I fondatori, Modu e Francesca, le hanno dato un nome che, in wolof, significa "mi appartiene"
La designer di moda Gloria Barana ha creato un'impresa di moda etica in cui utilizza tessuti traspiranti e sostenibili
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive