Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
11 Ottobre 2022
Sostenibilità
Nel numero di ottobre di VITA dedicato ai principi Esg abbiamo esplorato i report di sostenibilità pubblicati dalle prime venti società quotate alla Borsa di Milano. Una cosa è chiara nelle inevitabili differenze: i mastodontici obiettivi ambientali con cui ogni...
di Nicola Varcasia
10 Ottobre 2022
Dal 14 al 22 ottobre si terrà tra Gorizia e Nova Gorica la prima edizione di RethinkAble, il festival transfrontaliero delle economie trasformative e delle comunità territoriali, con un programma di sei giorni denso di appuntamenti, incontri e laboratori per...
di Veronica Rossi
Quando la tecnologia sta attenta a ciò che ci circonda può dare vita a una App come "Forest" che stimola a non prendere il telefono cellulare anche sino a 120 minuti, con l'obiettivo di piantare alberi veri. "Trees for the...
di Gilda Sciortino
6 Ottobre 2022
Tra maggio e agosto di quest'anno, Save The Children ha diffuso un questionario a cui hanno preso parte oltre 42mila bambini e ragazzi di 15 Paesi, tra cui anche l’Italia. Tra quelli intervistati nel nostro Paese il 90% ritiene che...
di Redazione
5 Ottobre 2022
L’impianto realizzato da ènostra, una volta completato, sarà in grado di soddisfare il fabbisogno annuo di elettricità di circa mille famiglie di Perugia
di Luca Cereda
4 Ottobre 2022
Assegnati al Salone della CSR i riconoscimenti nel segno dell'impatto ambientale e sociale a: AIL- Associazione Italiana contro le leucemie, Fondazione Comunità di Messina, Fondazione Banco Alimentare, Jointly, Lendlease e Conceria Nuvolari. A Michelangelo Pistoletto il premio “Protagonisti Cultura +...
De'Longhi ha lanciato due nuove partnership con World Coffee Research e con Slow Food Coffee Coalition, con l'obiettivo di rendere il percorso che va dalla piantagione alla tazzina più rispettoso dell'ambiente e dei diritti dei lavoratori
2 Ottobre 2022
Il 5 ottobre, alle 15,30, si terrà all'Università Bocconi di Milano l'incontro "Dall’economia lineare all’economia sostenibile e circolare", nel contesto del Salone della Csr e dell'innovazione sociale, durante il quale diverse imprese e società si confronteranno sulle loro politiche green
30 Settembre 2022
Esce il 4 ottobre con la Libreria editrice vaticana “La rivoluzione dolce della transizione ecologica”, il libro-manifesto per affrontare la crisi ambientale e delineare una risposta alla crisi energetica. Il suo autore è direttore del Programma per la giustizia ambientale...
Dal 4 al 20 ottobre l’evento organizzato da Asvis per promuovere l’Agenda Onu 2030 in Italia. Secondo una ricerca Ipsos la maggior parte degli italiani associa al tema della sostenibilità solo le emergenze ambientali. Anche di questo parlerà il prossimo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive