Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
15 Novembre 2022
Sostenibilità
Il recepimento della normativa europea è finita su un binario morto. Mancano ancora i decreti attuativi al provvedimento che consentirebbe di attivare un numero importate di comunità energetiche rinnovabili di "seconda generazione" e che contribuirebbero a rendere meno onerosa la...
di Luca Cereda
14 Novembre 2022
«Una transizione giusta è possibile solo quando la società civile è coinvolta nel processo di trasformazione». La riflessione di Cillian Lohan, vicepresidente del Comitato economico e sociale europeo (Cese) responsabile della comunicazione, in occasione della Cop27 di Sharm el-Sheikh, dove...
di Cillian Lohan
12 Novembre 2022
Le attiviste della campagna #ClimateOfChange hanno presentato la petizione con cui i giovani chiedono politiche più ambiziose: “Continueremo a per portare la voce dei giovani che vogliono giustizia climatica globale”. La Conferenza Onu continua, le ragazze ripartono, mentre un programma...
di Nicola Varcasia
11 Novembre 2022
Il report “Solar PV: A Gender Perspective” dell’Agenzia Internazionale delle Energie Rinnovabili (Irena) mette in luce come le donne costituiscano il 40% della forza lavoro nel settore, il doppio rispetto a eolico, petrolio e gas
di Redazione
9 Novembre 2022
Su VITA Novembre, un dossier sulla crisi energetica che parte dall'allarme sociale in diversi settori, dell'accoglienza alla residenzialità per anziani. Un numero che riflette a più voci sulle soluzioni percorribili: dagli attivisti invitano ad accelerare sulle rinnovabili, in modo da...
di Giampaolo Cerri
8 Novembre 2022
Banco Alimentare della Lombardia e Regusto firmano il “patto per la sostenibilità e l’impatto sociale” che permetterà di tracciare i flussi digitali delle donazioni, consentendo di quantificare l’impatto sociale e ambientale positivo generato per ogni transazione. Da settembre 2020 a...
La crescita demografica, la perdita di biodiversità, il cambiamento climatico e l’insorgenza di nuove malattie infettive sono solo alcune delle minacce che mettono a rischio la salute e la sopravvivenza dell’uomo, degli animali domestici e selvatici, dell’ambiente e degli ecosistemi....
2 Novembre 2022
Il presidente e portavoce dell'Alleanza per lo sviluppo sostenibile - ASviS interviene sul tema dalla debolezza degli investimenti sociali in materia di responsabilità di impresa. Ascolta l'episodio n. 30 di VitaPodcast
Una ricerca di Boston Consulting mette in evidenza l’interesse degli italiani per i prodotti più sostenibili. Che però non si traduce direttamente in acquisti consapevoli. Fari puntati anche sull’atteggiamento delle aziende e dei manager per quanto riguarda prezzi alla vendita...
28 Ottobre 2022
«Se a prevalere è la compliance e la sua lunga, costosa e – va detto – non sempre qualitativamente adeguata coda burocratica fatta di adempimenti, certificazioni, valutazioni c’è davvero poco margine per operare trasformazioni sociali reali». L'intervento dell'innovation manager del...
di Flaviano Zandonai
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive