Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
4 Febbraio 2023
Sostenibilità
La Marina del paese del samba ieri ha compiuto un grave crimine ambientale in mare, a 349,5 km dalla costa, ai margini della Zona Economica Esclusiva, anche se "la Francia è complice di questo disastro deciso e assunto dal Brasile,...
di Paolo Manzo
3 Febbraio 2023
Torna l’impegno di Coop per il contrasto il food waste. Con il progetto “Buon Fine” nel 2022 recuperate oltre 5.400 tonnellate di alimenti destinate a 842 associazioni in tutta Italia. Risparmiate così oltre 11mila tonnellate di CO2 pari alle emissioni...
di Antonietta Nembri
31 Gennaio 2023
Si chiamano così le comunità colpite da infrastrutture altamente inquinanti e pericolose che generano conseguenze devastanti in termini fisici e di salute mentale sulla popolazione, soprattutto sui bambini e gli anziani. Dal Perù al Cile, dal Messico ai Caraibi francesi,...
30 Gennaio 2023
Maglia nera per Torino, seguita da Milano, Asti, Modena, Padova e Venezia. I dati del nuovo report “Mal’Aria di città 2023: cambio di passo cercasi” di Legambiente
di Luca Cereda
Nel 2022 la società ha comunicato di aver costruito 5.223 megawatt di capacità rinnovabile in tutto il mondo, raggiungendo così un totale di circa 59 gigawatt di capacità gestita a fine 2022. Crescono anche i settori della costruzione, generazione da...
di Nicola Varcasia
27 Gennaio 2023
SocialFare (investimenti a impatto), con altre realtà cittadine, lancia un nuovo metodo ibrido e innovativo di analisi dell'impatto socio-ambientale per piccole medie imprese e realtà corporate, «in risposta al bisogno crescente di adottare approcci sostenibili». Un convegno il 1 febbraio...
di Giampaolo Cerri
26 Gennaio 2023
Presentata a Roma una ricerca del Centro ricerche “Enrico Fermi”, nel corso di un evento organizzato con l'Istituto di economia della Scuola superiore “Sant’Anna” e il Forum disuguaglianze e diversità. Tra il 1990 e il 2010, le energie rinnovabili sono...
di Redazione
A Torino la prima delle 10 tappe che condurranno alla XI edizione (Milano, Bocconi, 4-6 ottobre). Storie di inclusione e di cambiamento che la manifestazione riesce a coagulare e a mettere in rete. Appunti da un esordio
In tre mesi, ben cinque esemplari ritrovati con chiari segni dell'azione volontaria dell'uomo: pinne legate con grosse pietre e, nell'ultimo caso, col disco di un freno d'automobile. Il Wwf ha presentato un esposto alla Procura di Trani, la Guardia di...
di Barbara Marini
25 Gennaio 2023
Numerose filiere di approvvigionamento celano grandi criticità: un lavoratore su cinque nel mondo vive in povertà, mentre la produzione agricola è responsabile del 70 per cento dei prelievi di acqua dolce nel pianeta. Il lavoro minorile sta aumentando progressivamente
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive