Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
9 Febbraio 2023
Sostenibilità
Il parco solare in quella che era la cava Alpetto avrà una potenza di 8 MWp, a fronte di un investimento di circa 8,5 milioni di euro
di Luca Cereda
Sono gli obiettivi del millennio e la Laudato si’ gli ispiratori del gioco educativo che l’associazione ha pensato per la Branca Esploratori e Guide, ragazzi tra gli 11 e i 16 anni. Imparare facendo è il motto degli scout e...
di Antonietta Nembri
8 Febbraio 2023
L'obiettivo è quello di accompagnare le cooperative italiane con strumenti finanziari che consentano di accelerare il percorso verso la transizione e l’autonomia energetica. Le risorse messe in campo consentiranno agli associati di Legacoop di installare impianti per la produzione di...
di Redazione
Il ministro dell’Ambiente conferma di voler puntare sulla transizione ecologica e propone un’azione massiccia per il cambiamento energetico del Paese. Ma senza il decreto attuativo tutto rimane fermo, assieme ai 2.2 miliardi di euro previsti dal Pnrr a disposizione di...
Per il terzo anno la multiutility ha ricevuto la “Gold class” dall’agenzia di rating sulle strategie Esg. Il riconoscimento ha evidenziato la capacità del Gruppo di tutelare le risorse e di creare valore per i propri stakeholder
di Nicola Varcasia
4 Febbraio 2023
La Marina del paese del samba ieri ha compiuto un grave crimine ambientale in mare, a 349,5 km dalla costa, ai margini della Zona Economica Esclusiva, anche se "la Francia è complice di questo disastro deciso e assunto dal Brasile,...
di Paolo Manzo
3 Febbraio 2023
Torna l’impegno di Coop per il contrasto il food waste. Con il progetto “Buon Fine” nel 2022 recuperate oltre 5.400 tonnellate di alimenti destinate a 842 associazioni in tutta Italia. Risparmiate così oltre 11mila tonnellate di CO2 pari alle emissioni...
31 Gennaio 2023
Si chiamano così le comunità colpite da infrastrutture altamente inquinanti e pericolose che generano conseguenze devastanti in termini fisici e di salute mentale sulla popolazione, soprattutto sui bambini e gli anziani. Dal Perù al Cile, dal Messico ai Caraibi francesi,...
30 Gennaio 2023
Maglia nera per Torino, seguita da Milano, Asti, Modena, Padova e Venezia. I dati del nuovo report “Mal’Aria di città 2023: cambio di passo cercasi” di Legambiente
Nel 2022 la società ha comunicato di aver costruito 5.223 megawatt di capacità rinnovabile in tutto il mondo, raggiungendo così un totale di circa 59 gigawatt di capacità gestita a fine 2022. Crescono anche i settori della costruzione, generazione da...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive