Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
19 Maggio 2023
Sostenibilità
La campagna dell'azienda della grande distribuzione è arrivata al terzo anno. Si tirano le somme: 150 nidi installati in varie scuole cittadine, 80 alveari posizionati nelle oasi urbane, coinvolte 7.500 aziende agricole delle filiere produttive di ortofrutta. E 17 giovani...
di Redazione
18 Maggio 2023
«Quello che serve è dare attenzione a quelle persone che sono già povere e fragili e che rischiano di essere escluse dalla macchina degli aiuti», spiega Mario Galasso, 59 anni, direttore. «Una volta finita l’emergenza si accenda un faro sull’uso...
17 Maggio 2023
L'essere umano, sinora, è stato convinto che l'ambiente esistesse in sua funzione, ma ora si sta rendendo conto in maniera traumatica che le cose non stanno così; la crisi climatica, secondo lo psicologo e scrittore Ugo Morelli, non ha conseguenze...
di Veronica Rossi
Esce oggi "Il gusto di cambiare-la transizione come via per la felicità". Un libro intervista che raccoglie il dialogo del direttore di VITA Stefano Arduini con l'economista e gesuita francese Gaël Giraud e con Carlo Petrini fondatore del movimento Slow...
15 Maggio 2023
La manifestazione, dopo aver toccato dieci città in tutta la Penisola, si conclude ad Ancona il 16 maggio, con un incontro dedicato al mare e al suo ecosistema allargato per lo sviluppo sostenibile
12 Maggio 2023
Nasce a Torino la prima sede di Fridays For Future Italia. Aprirà nella zona di Vanchiglietta e si chiamerà Kontiki. Sarà un Circolo Arci
11 Maggio 2023
Dopo l’ultimo episodio, il danneggiamento di un'auto in provincia di Bolzano, la Lav scrive alla provincia autonoma invitando l'amministrazione a non dichiarare problematico un plantigrado che ha agito da orso in un territorio che non fa informazione a cittadini e...
di Antonietta Nembri
Dalle azioni di disobbedienza civile alle scelte individuali: l'attivismo ambientale in Italia assume le forme più diverse. Solo alcune raggiungono le prime pagine dei giornali, ma non sono quelle maggioritarie. I temi sono diversi: l'attenzione per la crisi climatica, la...
di Elisa Cozzarini
Come risponde il mondo ambientalista storico alle nuove forme di disobbedienza civile di Ultima generazione? Lo abbiamo chiesto ai rappresentanti di cinque associazioni storiche di protezione ambientale: Greenpeace, Legambiente, Wwf Italia, Fondo per l'ambiente italiano - Fai e Club alpino...
Ultima generazione, Extintion rebellion, Scientists rebellion, Fridays for Future: è un panorama in rapida mutazione quello dei movimenti per il clima, che dall'estero sono giunti anche in Italia e stanno facendo discutere. Sono organizzazioni informali, non gerarchiche, usano metodi non...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive