Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
14 Settembre 2023
Sotto accusa
Lanciata nel giugno del 2021, "Giudizio Universale" è stata la prima climate litigation italiana. E ieri a Roma ha vissuto quella che potrebbe essere stata l’ultima tappa prima della sentenza
di Andrea Di Turi
13 Settembre 2023
Effetti collaterali
Il Paese colpito dal terremoto dell'8 settembre, è anche tra i più vulnerabili alla crisi climatica, con ondate di calore destinate ad aumentare da qui a fine secolo. Per questo, già dal 2009 il Regno di Mohammed VI ha imboccato...
di Elisa Cozzarini
12 Settembre 2023
Animali
Il Tar di Trento accoglie il ricorso di Lav, Lndc e Wwf. Purtroppo, però, allo stesso tempo il presidente del Tar, Fulvio Rocco, dispone che l’animale possa essere catturato e rinchiuso al Casteller, in attesa della decisione che sarà presa...
di Antonietta Nembri
11 Settembre 2023
Salute ambientale
Le cause fondate su questioni climatiche, sono entrate stabilmente nella cassetta degli attrezzi di chi vuole denunciare l'inazione di Stati, corporation e attori finanziari di fronte all'emergenza climatica. Come dimostra il rapporto "Global trends in climate change litigation snapshot 2023"
EVENTI
Dal 4 al 6 ottobre, all’università Bocconi di Milano, tre giorni per capire a che punto siamo nella costruzione del nostro futuro sostenibile. Tante le novità, con l'Hackathon for impact per i giovani e la Carbon footprint station per ricevere...
di Nicola Varcasia
Ricerca & ambiente
Il 29 settembre torna la Notte Europea dei Ricercatori, in 26 paesi. In Italia circa 400 appuntamenti durante la Settimana della Scienza, dal 23 al 30 settembre, per scoprire, come racconta il fisico Matteo Martini, che la ricerca «che ci...
di Ilaria Dioguardi
7 Settembre 2023
Consumatori
Presentata l’anteprima digitale del “Rapporto Coop 2023 – Consumi e stili di vita degli italiani di oggi e di domani” redatto dall’Ufficio Studi dell’Associazione Nazionale Cooperative di Consumatori-Coop- Ancc-Coop. La crisi c’è e lo dimostra la frenata delle intenzioni di...
Cooperazione
Si rafforza la collaborazione su fonti di energia rinnovabile, autoconsumo collettivo e comunità energetiche rinnovabili. In passato era stato siglato un protocollo d’intesa per la diffusione di programmi e progetti in materia di transizione digitale, efficientamento energetico ed economia circolare
di Redazione
6 Settembre 2023
Focus
Con il bilancio sociale Eni for 2022 la multinazionale italiana dell’energia presenta le tappe, le conquiste e gli scenari di una transizione che accompagni agli obiettivi di sostenibilità ambientale un’attenzione ai bisogni delle persone e delle comunità
4 Settembre 2023
Ambiente
Nonostante il cambiamento climatico in corso, paradossalmente crescono i finanziamenti concessi dalle principali banche mondiali alle industrie che contribuiscono ad accrescere l'emergenza. Un'analisi di ActionAid punta l'indice sulla disparità degli interventi finanziari rispetto agli investimenti dei governi in questo ambito
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive