Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
19 Settembre 2023
Salute pubblica
L'Europarlamento fissa obiettivi molto ambiziosi sulla qualità dell'aria, puntando al rispetto delle linee guida dell'Organizzazione mondiale della sanità entro il 2035. Si oppone la Lombardia, con Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna, che pure sono tra le più inquinate d'Europa. «Una misura...
di Elisa Cozzarini
18 Settembre 2023
Animali
In migliaia sono scesi in piazza per la manifestazione nazionale della Lega anti vivisezione per chiedere giustizia per gli animali selvatici. «Siamo qui per dare voce a orsi, lupi e tutti gli animali selvatici che vengono continuamente presi di mira...
di Redazione
15 Settembre 2023
Salute
Il programma di ricerca si chiama Age.it, è finanziato col Pnnr, è suddiviso in 10 gruppi di lavoro e coinvolge 27 enti. L'obiettivo è di delineare i possibili interventi per la gestione di una società anziana, da tutti i punti...
di Nicla Panciera
Abitare
400mila persone in lista d'attesa per la casa popolare, costi per le locazioni che crescono e stipendi inchiodati. Per Legacoop Abitanti è tempo di puntare su un piano con nuove forme di partnership pubblico-privato, fondi rotativi, blending. Nel pomeriggio del...
14 Settembre 2023
Gli attivisti della Lega antivivisezione annunciano: «Faremo di tutto per evitare la cattura di F36 anche per la tutela del suo cucciolo». Inoltre Massimo Vitturi, responsabile Animali selvatici dell’associazione afferma: «L’Ufficio Legale della Lav è già al lavoro per presentare...
Sotto accusa
Lanciata nel giugno del 2021, "Giudizio Universale" è stata la prima climate litigation italiana. E ieri a Roma ha vissuto quella che potrebbe essere stata l’ultima tappa prima della sentenza
di Andrea Di Turi
13 Settembre 2023
Effetti collaterali
Il Paese colpito dal terremoto dell'8 settembre, è anche tra i più vulnerabili alla crisi climatica, con ondate di calore destinate ad aumentare da qui a fine secolo. Per questo, già dal 2009 il Regno di Mohammed VI ha imboccato...
12 Settembre 2023
Il Tar di Trento accoglie il ricorso di Lav, Lndc e Wwf. Purtroppo, però, allo stesso tempo il presidente del Tar, Fulvio Rocco, dispone che l’animale possa essere catturato e rinchiuso al Casteller, in attesa della decisione che sarà presa...
di Antonietta Nembri
11 Settembre 2023
Salute ambientale
Le cause fondate su questioni climatiche, sono entrate stabilmente nella cassetta degli attrezzi di chi vuole denunciare l'inazione di Stati, corporation e attori finanziari di fronte all'emergenza climatica. Come dimostra il rapporto "Global trends in climate change litigation snapshot 2023"
EVENTI
Dal 4 al 6 ottobre, all’università Bocconi di Milano, tre giorni per capire a che punto siamo nella costruzione del nostro futuro sostenibile. Tante le novità, con l'Hackathon for impact per i giovani e la Carbon footprint station per ricevere...
di Nicola Varcasia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive